Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 106
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
>
>>
Naya, Carlo
Ditta Naya
Bassorilievo in marmo raffiguranti l'Adorazione dei Magi e l'Adorazione dei pastori, opere di Francesco Bonazza. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Cappella del Rosario). L'opera fu compromessa nell'incendio della chiesa del 1867.
Ditta Naya
Bassorilievo in marmo raffiguranti l'Adorazione dei Magi e l'Adorazione dei pastori, opere di Francesco Bonazza. Venezia, Chiesa dei Santi Giovanni e Paolo (Cappella del Rosario). L'opera fu compromessa nell'incendio della chiesa del 1867.
Ditta Naya
Ditta Naya
Naya, Carlo
Ufficio Tecnico Municipale di Venezia
Naya, Carlo
Anonimo
Roma. Atelier di Mariano Fortuny Marsal
Anonimo
Mariano Fortuny Marsal
Anonimo
Granada. Famiglia Fortuny
Ritratto dello storico e filosofo Joseph Ernest Renan, sul verso. Invece sul recto sono presenti quattro ritratti di uomini non identificati
Ditta Naya
Mostra di Tiepolo dal 16 giugno al 14 ottobre 1951. Dipinti di Giambattista Tiepolo
Mostra di Tiepolo - dal 16 giugno al 14 ottobre 1951 - dipinti di Giandomenico Tiepolo - disegni - Giambattista, Giandomenico e Lorenzo Tiepolo.
Studio Giacomelli Venezia
Venezia. Rio S. Margherita. 1930 ca.
Studio Giacomelli Venezia
Venezia. Fondamenta S. Margherita al Malcanton. 1930 ca.
Studio Giacomelli Venezia
Venezia. Tratto del Rio Nuovo ancora interrato e sottoportico del Lorese. 1930 ca.
Studio Giacomelli Venezia
Venezia. Tratto del Rio Nuovo ancora interrato visto dalla terrazza della casa delle corporazioni. 1930 ca.
Studio Giacomelli Venezia
Venezia. Tratto del Rio Nuovo ancora interrato visto dalla terrazza della casa delle corporazioni. 1930 ca.
<<
<
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video