Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 376
<<
<
|
...
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
...
|
>
>>
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
La cronaca della scuola fotografata. Maestro Angelo Salvadori - Classe IV - Anno scolastico 1923-24 - Scuola A. Gabelli - Lido
Oggetto:
positivo - fotografie
Materia e tecnica:
cm 17 x 23
Data e luogo ripresa:
Sede museale:
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Comune di Venezia nell'assistenza dei suoi profughi in Romagna - Novembre 1917 Marzo 1919
Oggetto:
positivo - fotografie
Materia e tecnica:
cm 26 x 35
Data e luogo ripresa:
Sede museale:
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Reggio Calabria - Fotografie della città subito dopo il terremoto 1908
Oggetto:
positivo - fotografie
Materia e tecnica:
cm 28,5 x 37
Data e luogo ripresa:
Sede museale:
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Reggio Calabria - Ricordo della città prima del terremoto - 1908
Oggetto:
positivo - fotografie
Materia e tecnica:
cm 28,5 x 36,5
Data e luogo ripresa:
Sede museale:
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Acquedotto pugliese - Lavori di costruzione negli anni 1923-24. Lavori di rimboschimento del bacino idrologico delle sorgenti del Sele.
Oggetto:
positivo - fotografie
Materia e tecnica:
cm 19 x 24,5
Data e luogo ripresa:
Sede museale:
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
<<
<
|
...
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video