Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1138
<<
<
|
...
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
...
|
>
>>
U.S.M.M.
Venezia. San Trovaso. I danni causati dalla trentaseiesima incursione aerea agli edifici in Calle del Pistor. 20 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. San Trovaso. I danni causati dalla trentottesima incursione aerea austriaca, detta "delle otto ore", all'Ospedale ai Cronici, durante la Grande Guerra, nella notte tra il 26 e il 27 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. Case adiacenti all'Istituto di S. Gioachino colpite e distrutte dalle bombe. 26-27 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. Veduta dei danni provocati al refettorio del convento di San Gioachino colpito dalle bombe. 26-27 febbraio 1918.
U.S.M.M.
Venezia. I danni al cotonificio incendiato durante il bombardamento austriaco. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. I danni al cotonificio incendiato durante il bombardamento austriaco. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. I danni al cotonificio incendiato durante il bombardamento austriaco. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. I danni al cotonificio incendiato durante il bombardamento austriaco. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo (Castello). Veduta del soffitto fortificato in seguito all'esplosione di una bomba sganciata dagli austriaci nella notte tra il 12 e il 13 settembre 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo (Castello). Una scheggia di bomba contro le saccate di sabbia a difesa del monumento dei dogi Valier (opera di Andrea Tirali). 12-13 settembre 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di Santa Maria Formosa. I danni riportati in seguito all'incendio provocato dalla diciottesima incursione aerea austriaca. Veduta della facciata verso il campo omonimo. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di Santa Maria Formosa. I danni riportati in seguito all'incendio provocato dalla diciottesima incursione aerea austriaca. Veduta della facciata opposta al campo omonimo. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di Santa Maria Formosa. I danni riportati alla cupola in seguito all'incendio provocato dalla diciottesima incursione aerea austriaca. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di San Francesco della Vigna. Veduta dei danni alla sacrestia provocati dalla quindicesima incursione aerea austriaca. 23 giugno 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Istituto del Buon Pastore. Veduta dei danni alla corte provocati dalla ventunesima incursione aerea austriaca durante la Grande Guerra. 16 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di San Francesco della Vigna. Veduta dei danni all'altare San Marco provocati dalla quindicesima incursione aerea austriaca, durante la Grande Guerra. 23 giugno 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Istituto del Buon Pastore. Veduta dei danni alla corte provocati dalla ventunesima incursione aerea austriaca durante la Grande Guerra. 16 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Istituto del Buon Pastore. Veduta dei danni alla corte provocati dalla ventunesima incursione aerea austriaca durante la Grande Guerra. 16 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di San Pietro. Castello. Veduta dei danni alla cupola provocati dalla diciottesima incursione aerea austriaca durante la Grande Guerra. 10 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Operazione di trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917 circa.
<<
<
|
...
|
41
|
42
|
43
|
44
|
45
|
46
|
47
|
48
|
49
|
50
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video