Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 1138
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Fiorentini, Pietro||
Soggetto: Venezia. Veduta della scala gotica in demolizione di Palazzo Pisani Gritti o Flangini Fini, ora Grand Hotel. Il materiale, di proprietà comunale, venne depositato in un cortile della Scuola della Misericordia
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 178 x 238
Data e luogo ripresa: 1930/ ca., Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Fiorentini, Pietro||
Soggetto: Venezia. Veduta della facciata sul rio dei mendicanti di Palazzo Merati Berlendis, sestiere di Cannaregio, nn. 6293-6295
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178
Data e luogo ripresa: 1931/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Cannaregio
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Fiorentini, Pietro||
Soggetto: Venezia. Veduta della volta del pianerottolo delle scale di Palazzo Merati Berlendis, sestiere di Cannaregio, nn. 6293-6295, con decorazioni a stucco di Abbondio Stazio e Carpoforo Tencalla Mazzetti. Nella lunetta sono presenti due putti che giocano
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178
Data e luogo ripresa: 1931/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Cannaregio
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Fiorentini, Pietro||
Soggetto: Venezia. Lunetta sopra una finestra del pianerottolo delle scale di Palazzo Merati Berlendis, sestiere di Cannaregio, nn. 6293-6295, con decorazioni a stucco, raffiguranti putti che giocano, di Abbondio Stazio e Carpoforo Tencalla Mazzetti
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 178 x 238
Data e luogo ripresa: 1931/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Cannaregio
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Fiorentini, Pietro||
Soggetto: Venezia. Lunetta sulle scale di Palazzo Merati Berlendis, sestiere di Cannaregio, nn. 6293-6295, con decorazione a stucco, in forma di conchiglia, di Abbondio Stazio e Carpoforo Tencalla Mazzetti
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 178 x 238
Data e luogo ripresa: 1931/ ca., Veneto, VE, Venezia, Sestiere di Cannaregio
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video