Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1275
<<
<
|
...
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
...
|
>
>>
Anonimo
Venezia. Ospedale Civile dei Santi Giovanni e Paolo (Castello), Sala San Marco. I letti contorti e le lenzuola intrise di sangue in seguito allo scoppio della bomba sganciata durante la trentunesima incursione aerea austriaca. 14 agosto 1917.
Anonimo
Venezia. Veduta dei sommergibili italiani nel Golfo di Venezia. 8 settembre 1910.
Anonimo
Venezia. Veduta dei sommergibili italiani nel Golfo di Venezia. 8 settembre 1910.
Anonimo
Venezia. Veduta dei sommergibili italiani nel Golfo di Venezia. 8 settembre 1910.
Anonimo
Venezia. Veduta dei sommergibili italiani nel Golfo di Venezia. 8 settembre 1910.
Anonimo
Venezia. Veduta di una squadra di navigazione italiana nel Golfo di Venezia. 1915.
Anonimo
Venezia. Veduta di una squadra di navigazione italiana nel Golfo di Venezia. 1915.
Anonimo
Venezia. Veduta di una squadra di navigazione italiana nel Golfo di Venezia. 1915.
Anonimo
Venezia. Veduta di una squadra di navigazione italiana nel Golfo di Venezia. 1915.
Anonimo
Venezia. Cerimonia di commemorazione del patriota Daniele Manin presieduta dal Professor Pelli. 1915-1916.
Fortuny Y Madrazo Mariano
Arredo show-room
Fortuny Y Madrazo Mariano
Modella con abito
Fortuny Y Madrazo Mariano
Show-room
Fortuny Y Madrazo Mariano
Show-room
Anonimo
Roma. Atelier di Mariano Fortuny Marsal
Anonimo
Mariano Fortuny Marsal
Anonimo
Granada. Famiglia Fortuny
Anonimo
Venezia. Palazzo Ducale. Veduta degli archi del palazzo fortificati e i finestroni coperti dal lato della Piazzetta. 1915.
Filippi, Tomaso
Venezia. Chiesa degli Scalzi (Cannaregio). Stato della chiesa in seguito al bombardamento austriaco della nona incursione aerea. Veduta della navata Est. 24 ottobre 1915.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di San Sebastiano (Dorsoduro). Interno. Particolare di un altare laterale rinforzato e protetto dalle impalcature e dai sacchi di sabbia in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia del patrimonio artistico e architettonico della città, durante la Grande Guerra. 1915-1918.
<<
<
|
...
|
51
|
52
|
53
|
54
|
55
|
56
|
57
|
58
|
59
|
60
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video