Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1305
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
U.S.M.M.
Venezia. I danni al cotonificio incendiato durante il bombardamento austriaco. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa dei SS. Giovanni e Paolo (Castello). Una scheggia di bomba contro le saccate di sabbia a difesa del monumento dei dogi Valier (opera di Andrea Tirali, con le statue di Pietro Baratta, Antonio Tersia e Giovanni Bonazza). 12-13 settembre 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di Santa Maria Formosa. I danni riportati in seguito all'incendio provocato dalla diciottesima incursione aerea austriaca. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di Santa Maria Formosa. L'interno della chiesa dopo lo sgombero delle macerie dei danni causati dalla diciottesima incursione aerea austriaca. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di Santa Maria Formosa. L'interno della chiesa dopo lo sgombero delle macerie dei danni causati dalla diciottesima incursione aerea austriaca. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di Santa Maria Formosa. L'interno della chiesa dopo lo sgombero delle macerie dei danni causati dalla diciottesima incursione aerea austriaca. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di Santa Maria Formosa. I danni riportati all'interno in seguito all'incendio provocato dalla diciottesima incursione aerea austriaca. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di Santa Maria Formosa. I danni riportati al soffitto in seguito all'incendio provocato dalla diciottesima incursione aerea austriaca. 9 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di San Pietro di Castello. L'incendio della cupola dopo l'attacco della diciottesima incursione aerea austriaca. 10 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa di San Pietro di Castello. Danni alla cupola dopo l'attacco della diciottesima incursione aerea austriaca. 10 agosto 1916.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa degli Scalzi. L'interno della chiesa dopo lo scoppio della bomba, che causò il crollo del soffitto e la distruzione del prezioso affresco durante la nona incursione aerea. 24 ottobre 1915.
U.S.M.M.
Venezia. Chiesa degli Scalzi. Frammento di affresco del soffitto tiepolesco della Chiesa degli Scalzi dopo il bombardamento del 24 ottobre 1915. 24 ottobre 1915.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Costruzione delle fortificazioni del palazzo e trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Costruzione delle fortificazioni del palazzo e trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Costruzione delle fortificazioni del palazzo e trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione all'operazione di tutela e salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Operazione di trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Operazione di trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Operazione di trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Operazione di trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo del cortile di Palazzo Ducale e veduta della Loggetta del Sansovino protetta in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917.
U.S.M.M.
Venezia. Palazzo Ducale. Trasporto delle "vere" da pozzo di bronzo dalla corte interna al palazzo in funzione alla tutela e alla salvaguardia dei monumenti. 1917.
<<
<
|
...
|
31
|
32
|
33
|
34
|
35
|
36
|
37
|
38
|
39
|
40
|
...
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video