 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Fortuny Y Madrazo Mariano | | | | | | |
|
Soggetto: |
Riproduzione del disegno preparatorio del 1868 per l' Anacoreta, opera di Mariano Fortuny y Marsal. Il disegno è oggi conservato presso l ' Hispanic Society of America a New York. |
Oggetto: |
positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Carta Fortuny / stampa, mm 162 x 210 |
Data e luogo ripresa: |
|
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Fortuny Y Madrazo Mariano | | | | | | |
|
Soggetto: |
Riproduzione del disegno preparatorio del 1868 per l' Anacoreta, opera di Mariano Fortuny y Marsal. Il disegno è oggi conservato presso l ' Hispanic Society of America a New York. |
Oggetto: |
positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Carta Fortuny / stampa, mm 160 x 185 |
Data e luogo ripresa: |
|
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Fortuny Y Madrazo Mariano | | | | | | |
|
Soggetto: |
Riproduzione del disegno Giovane uomo nudo che medita, opera di Mariano Fortuny y Marsal. Il disegno è oggi conservato presso il Musée Goya di Castres. |
Oggetto: |
positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Carta Fortuny / stampa, mm 220 x 163 |
Data e luogo ripresa: |
|
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Fortuny Y Madrazo Mariano | | | | | | |
|
Soggetto: |
Riproduzione di disegni preparatori per Gli incantatori di serpenti, opera di Mariano Fortuny y Marsal |
Oggetto: |
positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Carta Fortuny / stampa, mm 272 x 390 |
Data e luogo ripresa: |
|
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
Fortuny Y Madrazo Mariano | | | | | | |
|
Soggetto: |
Riproduzione di un particolare del dipinto Il Giardino dei poeti di Mariano Fortuny y Marsal. |
Oggetto: |
positivo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Carta Fortuny / stampa, mm 283 x 200 |
Data e luogo ripresa: |
|
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|