Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 3164
<< < | ... | 521 | 522 | 523 | 524 | 525 | 526 | 527 | 528 | 529 | 530 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Agenzia Fotografica Internazionale||
Soggetto: Venezia. Il Duca di Genova, il Prof. Karaman, il Prefetto Vaccari e il Conte Volpi per lo scambio di opere tra l'Italia e la Croazia. Fondaco dei Turchi. 24 Maggio 1942.
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina a sviluppo/ carta, mm 178 x 234,5
Data e luogo ripresa: 24 Maggio 1942, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Agenzia Fotografica Internazionale||
Soggetto: Venezia. Il Duca di Genova, il Prof. Karaman, il Prefetto Vaccari e il Conte Volpi per lo scambio di opere tra l'Italia e la Croazia. Fondaco dei Turchi. 24 Maggio 1942.
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina a sviluppo/ carta, mm 178 x 235
Data e luogo ripresa: 24 Maggio 1942, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia||
Soggetto: Venezia. Re Vittorio Emanuele III che parte da Ca' Pesaro dove si è svolta la mostra del Tintoretto. 25 Aprile 1937.
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina a sviluppo/ carta, mm 229 x 170
Data e luogo ripresa: 25 Aprile 1937, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia||
Soggetto: Venezia. Duca di Bergamo inaugura il museo Giapponese. Ca' Pesaro. 1928.
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina a sviluppo/ carta, mm 174,5 x 232
Data e luogo ripresa: 25 Aprile 1937, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Studio Fotografico E. Graziadei Venezia||
Soggetto: Venezia. Tahon di Revel, il Prof. Magrini e l'Ing. Marangoni alla seduta sugli studi dell'Adriatico. 1935 ca.
Oggetto: positivo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina a sviluppo/ carta, mm 175 x 234
Data e luogo ripresa: 1935 ca., Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
<< < | ... | 521 | 522 | 523 | 524 | 525 | 526 | 527 | 528 | 529 | 530 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video