 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Stemmi, lapidi, dipinti, incisioni e cose antiche varie. (19 - 606 e dal 615 al 625) |
Oggetto: |
positivo - fotografie |
Materia e tecnica: |
Cianotipo/ carta, cm 24,5 x 19 |
Data e luogo ripresa: |
|
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Ricerche archeologiche (20- dal 411 al 413) |
Oggetto: |
positivo - fotografie |
Materia e tecnica: |
Cianotipo/ carta, cm 13 x 10 |
Data e luogo ripresa: |
|
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Mercati, nuovo mercato del pesce a Rialto (4 - dal 115 al 133) |
Oggetto: |
positivo - fotografie |
Materia e tecnica: |
Cianotipo/ carta, cm 24,5 x 19,5 |
Data e luogo ripresa: |
|
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Opere di bonifica.
A S. E. Giovanni Giuriati ministro del governo fascista che alla sistemazione montana ha dato il posto spettantele nel grande quadro della bonifica che la fede la volontà l'opera dei bonificatori esalta eccita sorregge, il consorzio dei bacini montani di Brisighella offra, Faenza - luglio 1926 |
Oggetto: |
positivo - fotografie |
Materia e tecnica: |
cm 25 x 34 |
Data e luogo ripresa: |
|
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Ricordo dei tredici ponti aperti al transito dalle LL.EE. Giovanni Giuriati ministro dei lavori pubblici e Michele Bianchi sottosegretario per i lavori pubblici in provincia di Reggio Calabria, sulla strada Ionica di classe n. 86 il 18 novembre 1926. |
Oggetto: |
positivo - fotografie |
Materia e tecnica: |
cm 20 x 29 |
Data e luogo ripresa: |
|
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|