| 
			
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: |  |  
								| Soggetto: | Venezia. Paolo Dei Franceschi detto il Fiammingo, Papa Alessandro III benedice il doge Sebastiano Ziani che si appresta a partire con la flotta contro il Barbarossa, Sala del Maggior Consiglio, Palazzo Ducale |  
								| Oggetto: | positivo |  
								| Materia e tecnica: | Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 200 x 260 |  
								| Data e luogo ripresa: | primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |  
								| Sede museale: | Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: |  |  
								| Soggetto: | Venezia. Andrea Michieli detto il Vicentino, Il doge Ziani, al ritorno dalla vittoriosa battaglia di Salvore, riceve dal Papa Alessandro III l'anello benedetto, Sala del Maggior Consiglio, Palazzo Ducale |  
								| Oggetto: | positivo |  
								| Materia e tecnica: | Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 260 x 200 |  
								| Data e luogo ripresa: | primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |  
								| Sede museale: | Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: |  |  
								| Soggetto: | Venezia. Paolo Caliari detto il Veronese, La Fede forza della Repubblica, Sala del Collegio, Palazzo Ducale |  
								| Oggetto: | positivo |  
								| Materia e tecnica: | Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 260 x 200 |  
								| Data e luogo ripresa: | primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |  
								| Sede museale: | Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: |  |  
								| Soggetto: | Venezia. Paolo Caliari detto il Veronese, La Ricompensa o La Fortuna, Sala del Collegio, Palazzo Ducale |  
								| Oggetto: | positivo |  
								| Materia e tecnica: | Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 260 x 201 |  
								| Data e luogo ripresa: | primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |  
								| Sede museale: | Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualizza scheda |  |  
						|  |  | 
							
								| Autore: |  |  
								| Soggetto: | Venezia. Paolo Caliari detto il Veronese, Sebastiano Venier rende grazie al Redentore dopo la battaglia di Lepanto, Sala del Collegio, Palazzo Ducale |  
								| Oggetto: | positivo |  
								| Materia e tecnica: | Gelatina ai sali d'argento / carta, mm 201 x 261 |  
								| Data e luogo ripresa: | primo quarto sec. XX, Italia, Veneto, VE, Venezia |  
								| Sede museale: | Palazzo Ducale - Musei Civici Veneziani |  |  |  |