Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 1099
<< < | ... | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Cima da Conegliano, Madonna col Bambino. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 381 x 300
Data e luogo ripresa: 1864-1870, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Cima da Conegliano, Incredulità di San Tommaso. Dipinto a tempera su tavola raffigurante l'apostolo San Tommaso che pone un dito nella ferita del costato di Gesù affiancato da San Magno vescovo, opera di Giambattista Cima detto Cima da Conegliano, del 1505 ca. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 378 x 300
Data e luogo ripresa: 1864-1870, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Incisione raffigurante L'incredulità di San Tommaso di Cima da Conegliano. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 380 x 298
Data e luogo ripresa: 1857-1864, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Cima da Conegliano, Tobia e l'angelo Raffaele. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 300 x 381
Data e luogo ripresa: 1872-1878, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Vittore Carpaccio, Storie di Sant'Orsola: L'arrivo degli ambasciatori. Dipinto a olio su tela raffigurante gli Ambasciatori inglesi al cospetto del Re di Bretagna per chiedere in sposa la principessa Orsola per il figlio del Re d'Inghilterra. Particolare centrale. Il dipinto fa parte del ciclo di teleri eseguiti dall'artista tra il 1490 e il 1495 per la Scuola di Sant'Orsola. Venezia, Gallerie dell'Accademia.
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 294 x 379
Data e luogo ripresa: 1864-1870, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
<< < | ... | 71 | 72 | 73 | 74 | 75 | 76 | 77 | 78 | 79 | 80 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video