 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Vittore Carpaccio, Storie di Sant'Orsola: Il ritorno degli ambasciatori. Dipinto a olio su tela raffigurante gli Ambasciatori recanti al Re d'Inghilterra la risposta nuziale. Particolare centrale. Il dipinto fa parte del ciclo di teleri eseguiti dall'artista tra il 1490 e il 1495 per la Scuola di Sant'Orsola. Venezia, Gallerie dell'Accademia. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 300 x 381 |
Data e luogo ripresa: |
1864-1870, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Vittore Carpaccio, Storie di Sant'Orsola: L'incontro di Orsola ed Ereo. Dipinto a olio su tela raffigurante l'incontro dei due sposi e la loro partenza per il pellegrinaggio, opera di Vittore Carpaccio del 1495. Particolare in basso a sinistra. Il dipinto fa parte del ciclo di teleri eseguiti dall'artista tra il 1490 e il 1495 per la Scuola di Sant'Orsola. Venezia, Gallerie dell'Accademia. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 380 x 299 |
Data e luogo ripresa: |
1864-1870, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Incisione raffigurante uno dei teleri delle Storie di Sant'Orsola: Il commiato degli ambasciatori, dipinto a olio su tela di Vittore Carpaccio del 1490-95. Venezia, Gallerie dell'Accademia. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 300 x 380 |
Data e luogo ripresa: |
1870-1872, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Vittore Carpaccio, Presentazione di Gesù al tempio. Dipinto a tempera su tavola raffigurante la Madonna col Bambino di fronte al sacerdote Simeone con quattro Santi e tre angeli musicanti, opera di Vittore Carpaccio del 1510. Particolare centrale sinistro (la Madonna col Bambino, Simeone e le due Sante). Venezia, Gallerie dell'Accademia. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 299 x 381 |
Data e luogo ripresa: |
1864-1870, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
 |
Visualizza scheda |
 |
|
 |
Autore: |
|
Soggetto: |
Vittore Carpaccio, Presentazione di Gesù al tempio. Dipinto a tempera su tavola raffigurante la Madonna col Bambino di fronte al sacerdote Simeone con quattro Santi e tre angeli musicanti, opera di Vittore Carpaccio del 1510. Particolare inferiore (i tre angeli musicanti). Venezia, Gallerie dell'Accademia. |
Oggetto: |
negativo - Fotografie |
Materia e tecnica: |
Gelatina/ vetro, mm 301 x 382 |
Data e luogo ripresa: |
1864-1870, Veneto, VE, Venezia |
Sede museale: |
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani |
|
|
|