Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 1029
<<
<
|
...
|
201
|
202
|
203
|
204
|
205
|
206
|
>
>>
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Isole della laguna di Venezia - 25 aprile 1887
Oggetto:
positivo - fotografie
Materia e tecnica:
cm 44 x 33
Data e luogo ripresa:
Sede museale:
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Viaggio dell'"Eira"- 1880
Oggetto:
positivo - fotografie
Materia e tecnica:
cm 34 x 46,5
Data e luogo ripresa:
Sede museale:
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
Strada ferrata - Verona a Bolzano. Principali vedute della strada ferrata veneto tirolese.
Oggetto:
positivo - fotografie
Materia e tecnica:
cm 31,5 x 47,5
Data e luogo ripresa:
Sede museale:
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
La Divina Commedia di Dante Alighieri illustrata. Inferno - Le illustrazioni furono disegnate dal prof. Francesco Scaramuzza direttore della Reale Accademia di Parma e fotografate da Carlo Saccani - Parma 1870.
Oggetto:
positivo - fotografie
Materia e tecnica:
cm 42 x 32
Data e luogo ripresa:
Sede museale:
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Soggetto:
La Divina Commedia di Dante Alighieri illustrata dedicata al municipio di Firenze. Paradiso. Le illustrazioni furono disegnate dal prof. Cav. Francesco Scaramuzza, direttore della R. Accademia di Parma e fotografate da C. Saccani Parma 1875
Oggetto:
positivo - fotografie
Materia e tecnica:
cm 38,5 x 32
Data e luogo ripresa:
Sede museale:
Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
<<
<
|
...
|
201
|
202
|
203
|
204
|
205
|
206
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video