Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 1029
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Venezia. Palazzo Ducale. Interno. Veduta della Sala del Maggior Consiglio ripresa dalla parete ovest in direzione della Parete del Tribunale (est). Sullo sfondo: il Paradiso di Tintoretto.
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 300 x 380
Data e luogo ripresa: 1864-1872, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Venezia. Palazzo Ducale. Veduta della Sala del Collegio ripresa dal centro in direzione dell'angolo meridionale sinistro. Alle pareti: dipinti di Tintoretto.
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 378 x 298
Data e luogo ripresa: 1872-1878, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Tintoretto, Sposalizio di Santa Caterina. Dipinto a olio su tela raffigurante le nozze mistiche di Santa Caterina, a cui assiste in orazione il Doge Francesco Donato circondato dalla Prudenza, Temperanza, Eloquenza e Carità. Opera di Jacopo Robusti, detto il Tintoretto, del 1581-84. Particolare centrale destro. Venezia, Palazzo Ducale (parete orientale della Sala del Collegio)
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 298 x 379
Data e luogo ripresa: 1870-1872, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Venezia. Palazzo Ducale. Veduta della Sala del Anticollegio verso l'angolo settentrionale destro. Al centro: il Portale di accesso alla Sala del Collegio. Alle pareti: dipinti di Tintoretto e Veronese.
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 299 x 379
Data e luogo ripresa: 1878-1882, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Naya, Carlo||
Soggetto: Giovanni Battista Zelotti, Nettuno. Dipinto a olio su tela raffigurante il dio Nettuno trainato da cavalli marini, opera di Giovanni Battista Zelotti del 1553 ca. Venezia, Palazzo Ducale (soffitto della Sala del Consiglio dei Dieci).
Oggetto: negativo - Fotografie
Materia e tecnica: Gelatina/ vetro, mm 378 x 298
Data e luogo ripresa: 1870-1872, Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Palazzo Pesaro Orfei - Musei Civici Veneziani
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video