Versione italiana
Versione inglese
Seleziona il tipo di scheda
Soggetto / Titolo
Autore / Ambito culturale
Materia e tecnica
Datazione
Tipologia oggetto
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Altri parametri di ricerca
Filtro raccolta
Ordina per
Schede trovate: 457
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>
Visualizza scheda
Autore:
Fiorentini, Pietro||
Soggetto: Venezia. Veduta di piazza San Marco verso la chiesa di San Geminiano, sostituita all'inizio del sec. XVIII dall'Ala Napoleonica di Palazzo Reale. Proviene dalla seconda parte del "Prospectus Magni Canalis Venetiarum"
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 178 x 238
Data e luogo ripresa: 1928/ ca., Veneto, VE, Venezia
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Fiorentini, Pietro||
Soggetto: Venezia. Veduta dell'interno della chiesa di San Benedetto durante i restauri del 1927-1928
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 178 x 238
Data e luogo ripresa: 1927-1928, Veneto, VE, Venezia, Sestiere di San Marco
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Fiorentini, Pietro||
Soggetto: Venezia. Veduta di una finestra murata all'interno della chiesa di San Benedetto, rinvenuta dietro un quadro di Sebastiano Mazzoni durante i restauri del 1927-1928
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178
Data e luogo ripresa: 1927-1928, Veneto, VE, Venezia, Sestiere di San Marco
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Fiorentini, Pietro||
Soggetto: Venezia. Veduta dell'altare della Natività della Vergine (1510) nella chiesa di San Benedetto, durante i restauri del 1927-1928
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178
Data e luogo ripresa: 1927-1928, Veneto, VE, Venezia, Sestiere di San Marco
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
Visualizza scheda
Autore:
Fiorentini, Pietro||
Soggetto: Venezia. Crocifisso dipinto del XIV secolo conservato nella chiesa di San Benedetto
Oggetto: negativo
Materia e tecnica: gelatina bromuro d'argento/ vetro, mm 238 x 178
Data e luogo ripresa: 1927-1928, Veneto, VE, Venezia, Sestiere di San Marco
Sede museale: Museo Correr - Musei Civici Veneziani
<< < | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | > >>

LEGENDA SIMBOLI

  • Fotografie Fotografie
  • Video Video