Fondazione Musei Civici di Venezia | MUVE
Ricerca semplice
Ricerca avanzata
Ricerca strutturata
Seleziona il tipo di scheda
Opere d'arte
Fotografie
Stampe
Disegni
Soggetto / Titolo
Identificazione
Soggetto della foto
Titolo
Autore / Ambito culturale
Fotografo personale
Autore ente collettivo
Autore personale
Materia e tecnica
Indicazione di colore
Materia e tecnica
Datazione
Secolo
Frazione di secolo
Da
Validità
A
Validità
Tipologia oggetto
Definizione dell’oggetto
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Altri parametri di ricerca
N. inventario museo
N. catalogo generale
Percorso
ID SCHEDA
Filtro raccolta
Museo Correr
Ca' Rezzonico
Ca' Pesaro
Casa Goldoni
Museo Fortuny
Palazzo Ducale
Ca' Mocenigo
Storia Naturale
Museo Vetraio
Ordina per
ID scheda
ID scheda (decrescente)
Tipo Scheda
Tipo Scheda (decrescente)
Comune
Schede trovate: 20
<<
<
|
1
|
>
>>
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. La Chimera nel cortile di Palazzo Ducale. Particolare anteriore.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Veduta di Piazza San Marco, ripresa dall'Ala Napoleonica verso la Basilica, nel giorno dell'inaugurazione dell'acquedotto (23 giugno 1884). Al centro della Piazza: la fontana.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II in Piazzetta dei Leoncini durante una delle prove effettuate nel 1886. Il monumento fu eretto in Riva degli Schiavoni nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II in Piazzetta dei Leoncini durante una delle prove effettuate nel 1886. Il monumento fu eretto in Riva degli Schiavoni nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II in Piazzetta San Marco durante una delle prove effettuate nel 1886. Sulla sinistra: il Campanile, la Loggetta e la Libreria di San Marco. Sullo sfondo: la Torre dell'Orologio e le Procuratie Vecchie. Il monumento fu eretto in Riva degli Schiavoni nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II in Piazzetta San Marco durante una delle prove effettuate nel 1886. Sulla sinistra: il Campanile, la Loggetta e la Libreria di San Marco. Sullo sfondo: la Torre dell'Orologio e le Procuratie Vecchie. Il monumento fu eretto in Riva degli Schiavoni nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II in Piazzetta San Marco durante una delle prove effettuate nel 1886. Sullo sfondo: la Torre dell'Orologio e la Basilica di San Marco. Il monumento fu eretto in Riva degli Schiavoni nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II in Piazzetta San Marco durante una delle prove effettuate nel 1886. Sullo sfondo: la Torre dell'Orologio e la Basilica di San Marco. Il monumento fu eretto in Riva degli Schiavoni nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II sul Molo di San Marco durante una delle prove effettuate nel 1886. Sulla sinistra: l'angolo sud-ovest di Palazzo Ducale. Il monumento fu eretto in Riva degli Schiavoni nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II sul Molo di San Marco durante una delle prove effettuate nel 1886. Sulla sinistra: l'angolo sud-ovest di Palazzo Ducale. Il monumento fu eretto in Riva degli Schiavoni nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II sul Molo di San Marco durante una delle prove effettuate nel 1886. Sullo sfondo: la Riva degli Schiavoni dove il monumento fu eretto nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II sul Molo di San Marco durante una delle prove effettuate nel 1886. Sullo sfondo: la Riva degli Schiavoni dove il monumento fu eretto nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II sul Molo di San Marco durante una delle prove effettuate nel 1886. Sullo sfondo: la Chiesa di Santa Maria della Salute. Il monumento fu eretto in Riva degli Schiavoni nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II sul Molo di San Marco durante una delle prove effettuate nel 1886. Sullo sfondo: la Chiesa di Santa Maria della Salute. Il monumento fu eretto in Riva degli Schiavoni nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II sul Molo di San Marco durante una delle prove effettuate nel 1886. Sulla destra: il Palazzo Ducale. Sullo sfondo: la libreria di San Marco. Il monumento fu eretto in Riva degli Schiavoni nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II sul Molo di San Marco durante una delle prove effettuate nel 1886. Sulla destra: il Palazzo Ducale. Sullo sfondo: la libreria di San Marco. Il monumento fu eretto in Riva degli Schiavoni nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II in Riva degli Schiavoni durante una delle prove effettuate nel 1886. Il monumento fu eretto nel medesimo luogo nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Simulacro del monumento equestre a Vittorio Emanuele II in Riva degli Schiavoni durante una delle prove effettuate nel 1886. Il monumento fu eretto nel medesimo luogo nel 1887.
Brusa, Giovanni Battista
Venezia. Palazzo Cicogna. Esterno. Veduta della facciata principale.
Brusa, Giovanni Battista
Cerimonia funebre. Venezia, Basilica di San Marco.
<<
<
|
1
|
>
>>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie
Video