  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Guardi, Giovanni Antonio | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Studi - Il Trionfo della Fede (recto) | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Disegno - Disegni | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								sanguigna/ carta (recto), mm 521 x 440 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII -  metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Guardi, Giovanni Antonio | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Allegorie - La Virtù guerriera trionfante | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Disegno - Disegni | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								matita nera/ penna e pennello inchiostro bruno/ carta, mm 290 x 409 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1746 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Guardi, Giovanni Antonio | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Personaggi - Maria Maddalena - Maria Maddalena ai piedi della croce | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Disegno - Disegni | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								matita nera/ penna e pennello inchiostro seppia/ biacca/ carta grigia preparata, mm 237 x 181 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1740 - 1760 - metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Guardi, Giovanni Antonio | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Allegorie - Allegoria del mese di Agosto | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Disegno - Disegni | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								matita nera/ penna e pennello inchiostro bruno/ carta, mm 290 x 209 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII - 1760 - terzo quarto | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualizza scheda | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Autore: | 
								
									
										| Guardi, Giovanni Antonio | | |  | | |  | 
									 
								  | 
							 
							
								| Soggetto: | 
								Studio di figure - Madonna col Bambino in gloria adorata da San Nicola di Bari | 
							 
							
								| Oggetto: | 
								Disegno - Disegni | 
							 
							
								| Materia e tecnica: | 
								sanguigna/ carboncino/ acquerello/ carta, mm 226 x 272 | 
							 
							
								| Datazione: | 
								XVIII -  metà | 
							 
							
								| Sede museale: | 
								Ca' Rezzonico - Ca' Rezzonico, Museo del Settecento Veneziano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |