Italian version
English version
Text
File filter




Files found: 4432
<< < | ... | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | ... | > >>
Visualize file
Author: Manifattura veneziana o "façon de Venise". Derivante da tipologie nordiche
Subject:
Object: Calice ad alette - Piede a disco, leggermente rialzato al centro, con orlo liscio/ Gambo a balaustrino rigadin-retorto", tornito a rigonfiamenti nodulari decrescenti ed ornato da due "alette" simmetriche, unite a caldo, formate da una doppia ansa in vetro acquamarina con sopra applicato un cordonetto incoloro pinzettato a "morise"/ Bevante ad imbuto, liscio all'orlo, percorso nella metà inferiore da costolature addoppiate a sviluppo radiale, ottenute con la tecnica della "mezza stampaura", ed ornato, lungo la fascia mediana, da un sottile cordonetto avvolto a spirale." - Vetri
Media and Technique: Vetro incolore. soffiato a mano libera, a "mezza stampatura" ed in stampo "rigadin"., 18
Date: XVI/ XVII
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Manifattura veneziana, da tipologie di epoca romana del III/IV Secolo d.C.
Subject:
Object: Lucerna a forma di cavalluccio - Corpo soffiato a salsicciotto, leggermente strozzato al centro, a cui sono uniti durante la lavorazione: quattro zampe" tirate alla pinza; il collo e la testa, su cui sono impostati un cordonetto seghettato a simulare la criniera, le orecchie e due occhietti in vetro acuamarina; la coda ad imbuto con imbocco profilato di blù; un orifizio a beccuccio, sul dorso, pure prefilato di blù ed, infine, un bottoncino saldato al torace, usato presumibilmente come attacco del "pontello"." - Vetri
Media and Technique: Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 10,8
Date: XVII
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Manifattura veneziana, da tipologie di epoca remana del III/IV sec. d.C.
Subject:
Object: Lucerna a forma di cavalluccio - Corpo a salsiciotto, strozzato nella parte centrale, a cui sono uniti a caldo quattro piedini a forma di zampa, il collo, con la criniera pinzettata, e la testa, su cui sono applicati in vetro acquamarina le orecchie e i due occhietti, la coda ad imbuto schiacciato con labbro espanso , profilato di blù, un orifizio a beccuccio, pure profilato di blù, ed infine un bottoncino saldato sul torace, usato presumibilmente come attacco del pontello"." - Vetri
Media and Technique: Vetro incolore. Soffiato e lavorato a mano libera., 12,5
Date: XVII
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Manifattura veneziana, da tipologie di epoca romana del III/IV Secolo d.C.
Subject:
Object: Lucerna a forma di drago - Corpo ovoidale, leggermente schiacciato, allungato posteriormente ad imbuto ritorto, con labbro profilato di blù, per sagomarne la coda; al corpo sono uniti a caldo tre piedini a forma di zampa, il collo e la testa, con creste in vetro acquamarina rimesse e pinzettate, ed infine un bottoncino impostato sotto il collo. - Vetri
Media and Technique: Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera., 7,8
Date: XVII
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Manifattura veneziana, da tipologie di epoca romana del III/IV Secolo d.C.
Subject:
Object: Topino - Corpo ovoidale allungato anteriormente per sagomarne la testa, su cui sono applicati gli occhietti in vetro blù e le orecchiette pinzettate; posteriormente è invece saldata una canula, lunga, stretta e curva, a formarne la coda. - Vetri
Media and Technique: Vetro incolore. Soffiato e lavorato a mano libera., 4,5
Date: XVI/ XVII - Fine/ Metà ca.
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | ... | > >>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie Fotografie Video Video