  | 
						Visualize file | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Author: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Subject: | 
								 | 
							 
							
								| Object: | 
								Calice - Insolito calice da parata in avventurina soffiata su piede a cono. Siela in cristallo. Stelo a balaustro con motivo di catena in smalto bianco, ottenuto con due fili a onde sovrapposte, leggermente in rilievo. Due manichetti a doppio riccio con morisa dentata in cristallo. Due fiori contrapposti a doppia corolla con sei più cinque petali in smalto bianco con strisce di avventurina (tipo di decorazione molto raffinata e rara), applicati su pastiglie di cristallo. Sulla base di quanto si trova nel catalogo Salviati si può ipotizzare che tra i fiori e il bevante ci fosse un rosone, qui in avventurina, con morise dentate in cristallo e fiorellini in smalto bianco a quattro petali con bottone di avventurina. Siela in cristallo. Bevante probabilmente a campana con base sagomata da due strozzature e una serie di foglioline in smalto verde su secondo rigonfiamento. | 
							 
							
								| Media and Technique: | 
								Vetro soffiato in avventurina, 30 | 
							 
							
								| Date: | 
								XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto | 
							 
							
								| Museum: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualize file | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Author: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Subject: | 
								 | 
							 
							
								| Object: | 
								Calice - Calice in filigrana a retortoli con piede leggermente conico in cristallo con orlo ribattuto all'ingiù. Alto avolio. Stelo costituito da una canna in filigrana a retortoli con due fili blu a doppia elica, monca a un'estremità, piegata in modo da ottenere una "s" con due ricci, con quattro morise dentate applicate alternate sulle curve. Alla base dello stelo, da un lato, è applicato un fiore somigliante a un garofano con tanti petali corti, tondeggianti e sagomati con pinza a gelosia, in smalto bianco coperto di ametista. Basso avolio. Bevante a tronco di cono rovesciato con base arrotondata, in filigrana a retortoli con due tipi di canna alternati: una a due fasce di otto fili a doppia elica, l'altra a effetto reticello. Filo rubino all'orlo. Stacco semplice. | 
							 
							
								| Media and Technique: | 
								Vetro cristallo con decorazione a filigrana a retortoli bianchi e blu, 22 | 
							 
							
								| Date: | 
								XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto | 
							 
							
								| Museum: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualize file | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Author: | 
								
									
										| Antonio Salviati o Fratelli Barovier |  |  |  |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Subject: | 
								 | 
							 
							
								| Object: | 
								Calice - Calice rosa molto pallido su piede leggermente conico. Parte bassa dello stelo a balaustro rigadin ritorto con strozzatura. Parte alta composta da una canna rigadin ritorta e disposta a disegno simmetrico con nov volute, con due corte creste sagomate a coste, terminante con due teste applicate di serpente crestato, con occhi a puntino nero su giallo. Piccolo nodo costolato, insolito in quella posizione, e avolio. Coppa emisferica. etichetta vuota sotto il piede. | 
							 
							
								| Media and Technique: | 
								Vetro soffiato rosa molto pallido con decorazione in rigadin ritorto, 27 | 
							 
							
								| Date: | 
								XIX - 1885 - 1890 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Museum: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualize file | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Author: | 
								
									
										| Probabilmente Artisti Barovier per Salviati |  |  |  |  | 
									 
								 Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Subject: | 
								 | 
							 
							
								| Object: | 
								Calice - Calice ametista tenue su piede leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Avolio. Nodo costolato. Base dello stelo costituito dal groviglio tondeggiante delle spire, disposte anche a zigzag e senza soluzione di continuità, di un serpente con corpo rigadin ritorto, terminante con un'ampia voluta su cui sono applicate due strette ali e un'alta cresta. Testa ricavata dal corpo, con occhi a punto nero su punto giallo, fauci a becco applicate e cresta a coste. Corto stelo rigadin con strozzatura centrale. Siela. Bevante a tronco di cono rovesciato con base arrotondata. Frammento di etichetta cartacea priva di numeri. | 
							 
							
								| Media and Technique: | 
								Vetro soffiato color ametista tenue, 24 | 
							 
							
								| Date: | 
								XIX - 1890 - 1890 - ultimo quarto | 
							 
							
								| Museum: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
				
	
					
						  | 
						Visualize file | 
						  | 
					 
					
						 | 
						  | 
						
				
							
								| Author: | 
								Manifattura veneziana | 
							 
							
								| Subject: | 
								 | 
							 
							
								| Object: | 
								Calice - Calice da parata fumé, su piede leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Alto avolio. Stelo costolato a balaustro con foglia d'oro e strozzatura. Morisa. Parte centrale costituita da una canna rigadin ritorta in filigrana a retortoli con due fili acquamare, disposta con undici volute in modo da comporre un complicato disegno. Alle due estremità della canna sono applicate le teste di animali fantastici simili a serpenti, con occhi neri a puntino, lingua in smalto bianco coperto di rubino e lunga cresta sfrangiata con foglia d'oro. Nodo costolato con foglia d'oro. Avolio. Bevante a cono rovesciato con base arrotondata. | 
							 
							
								| Media and Technique: | 
								Vetro soffiato fumè con decorazione in filigrana a retortoli e foglia d'oro, 34 | 
							 
							
								| Date: | 
								XIX - 1873 - 1877 - terzo quarto | 
							 
							
								| Museum: | 
								Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano | 
							 
						 
						
			 | 
					 
				 
				
	
    
 
 | 
			 
		  |