| Disegno: Francesca Camerino Bastianello ; Esecuzione: Salviati & C. | 
					 
				 Manifattura veneziana | 
			 
			
				 | 
			 
		 
		 
 
			
				
					
						| Barovier & Toso ; Riedizione di un modello creato da Ercole Barovier nel 1972 | 
					 
				 Manifattura veneziana | 
			 
			
				 | 
			 
		 
		 
 
			
				
					
						| Barovier & Toso ; Riedizione di un modello creato da Ercole Barovier nel 1972 | 
					 
				 Manifattura veneziana | 
			 
			
				 | 
			 
		 
		 
 
			
				
					
						| Disegno: Francesca Camerino Bastianello ; Esecuzione: Salviati & C. | 
					 
				 Manifattura veneziana | 
			 
			
				 | 
			 
		 
		 
 
			
				
					
						| Probabilmente per la Fucina degli Angeli | 
					 
				 
					
						| Esecuzione Ferdinando Toso Fei | 
					 
				 Manifattura veneziana | 
			 
			
				 | 
			 
		 
		 
 
			
				
					
						| Fucina degli Angeli, disegno: J. Cocteau | 
					 
				 Manifattura veneziana | 
			 
			
				| Volto femminile | 
			 
		 
		 
 
			
				
					
						| Esecuzione: Barovier & Toso,
Riedizione della coppa creata da Ercole Barovier per la Biennale del 1948 | 
					 
				 Manifattura veneziana | 
			 
			
				 | 
			 
		 
		 
 
			
				
					
						| Esecuzione: Barovier & Toso, probabilmente Angelo Barovier,
Riedizione del modello creato da Ercole Barovier nel 1938 | 
					 
				 Manifattura veneziana | 
			 
			
				 | 
			 
		 
		 
 
			
				
					
						| Barovier & Toso,
Riedizione del tessuto vitreo creato da Ercole Barovier nel 1950 circa | 
					 
				 Manifattura veneziana | 
			 
			
				 | 
			 
		 
		 
 
			
				
					
						| Barovier & Toso,
Riedizione del tessuto vitreo creato da Ercole Barovier nel 1954 | 
					 
				 Manifattura veneziana | 
			 
			
				 | 
			 
		 
		 
 
			
				
					
						| Ferro & Lazzarini, disegno: Ezio Rizzetto | 
					 
				 Manifattura veneziana | 
			 
			
				 | 
			 
		 
		 
 
			
				
					
						| Decorazione di Anzolo Fuga per la Fratelli Fuga | 
					 
				 Manifattura veneziana | 
			 
			
				 | 
			 
		 
		 
 
			
				
					
						| Gino Cenedese, disegno: Antonio Da Ros | 
					 
				 Manifattura veneziana | 
			 
			
				 | 
			 
		 
		 
 
			
				
					
						| Gino Cenedese, disegno: Antonio Da Ros | 
					 
				 Manifattura veneziana | 
			 
			
				 | 
			 
		 
		 
 
			
				| Manifattura non identificata | 
			 
			
				 | 
			 
		 
		 
 
			
				| Manifattura non identificata | 
			 
			
				 | 
			 
		 
		 
  
		 |