 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura Veneziana o
“façon de Venise” probabilmente spagnola |
Subject: |
|
Object: |
Lucerna - Piede a disco, svasato verso il centro, con orlo risvoltato/ Gambo formato da un piccolo nodo schiacciato e costolato, compreso tra due siele"/ Corpo a forma di "canestrello" bivalve, percorso da leggere costolature disposte a ventaglio, con saldati nella parte superiore, una "testa di uccello" con collo bozzuto e becco aperto, ispirata nella forma ad un "cardium edule", uno sfiattatoio a beccuccio profilato in blù oltremarino ed una canula cava, lunga r curva, atta a sostenere il disco parafiamma mancante." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro incolore. Soffiato a mano libera e a stampo., 21,5 |
Date: |
XVI/ XVII - fine |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana all' uso di Inghilterra e nord Europa |
Subject: |
|
Object: |
Lucerna a tre beccucci - Piede carenato a cupolinho compresso; stelo a balaustro tornito, sormontato da un cilindretto cavo, risvoltato all'orlo, in cui è inserito il prolungamento inferiore di un lume cilindrico alla cui base sono impostati tre beccucci ricurvi dall'orlo risvoltato; un terzo elemento costituente il coperchio, è formato, in unico soffiato, da un contenitore" tronco conico, inserito nel lume, e, nella parte superiore, da un cupolino ribassato con presa applicata a forma di frutto." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro blue trasparente. Soffiato e lavorato a mano libera., 37,7 |
Date: |
XVIII - seconda metà |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Venezia o Toscana |
Subject: |
|
Object: |
Lucerna a olio - Piede a disco, leggermente svasato, con bordo liscio; stelo a balaustro affusolato compreso tra due siele" di giunzione; corpo a boccia con in cima un piccolo orifizio circolare, dove era probabilmente inserito il porta stoppino di metallo. (Per una forma simile, cfr. D. Heikamp, "Mediceische Glaskunst", Kunsthistorisches Institut in Florenz, 1986, fig. 69, pag. 85 (n. 69, pag. 318)." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, leggermente fumè giallognolo. Soffiato e lavorato a mano libera., 16 |
Date: |
XVI/ XVII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Venezia o Toscana |
Subject: |
|
Object: |
Lucerna a olio - Piede a disco, leggermente svasato, con bordo liscio; stelo a balaustro affusolato compreso tra due siele" di giunzione; corpo a boccia con in cima un piccolo orifizio circolare, dove era probabilmente inserito il porta stoppino di metallo. (Per una forma simile, cfr. D. Heikamp, "Mediceische Glaskunst", Kunsthistorisches Institut in Florenz, 1986, fig. 69, pag. 85 (n. 69, pag. 318)." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, leggermente fumè giallognolo. Soffiato e lavorato a mano libera., 16 |
Date: |
XVI/ XVII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura Veneziana o façon de Venise: Catalogna |
Subject: |
|
Object: |
Lucerna, parte di - Piede svasato a tromba con bordo risvoltato; corpo a pigna", decorato da baccellature ottenute a stampo, di cui rimane soltanto la parte inferiore" - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, ambra brunita. Soffiato in stampo aperto e a mano libera., 9 |
Date: |
XVI/ XVII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|