| 
			
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Fornace catalana, di influenza islamico veneziana |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Calice "Confitero" - Piede svasato a tromba, arrotondato al bordo, congiunto al bevante da un nodo rigonfio ottenuto dallo stesso soffiato; bevante con base emisferica, pareti verticali leggermente rastremate, orlo arrotondato; due cordonetti sono applicati uno alla base e l'altro sotto il labbro. Decorazione a smalti policromi rifusi, costituita da una fitta campitura floreale intercalata, lungo la fascia centrale del bevante, da cerbiatti, lepri o cani ?. - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Decorazione a smalti fissati in superficie per fusione., 17,3 |  
								| Date: | XV/ XVI -  fine/inizio |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura Veneziana |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Calice - Piede a disco, leggermente svasato, rivoltato al bordo; fusto a balaustro compreso tra due "avolii"; coppa bassa e larga, orlo liscio. Nel piede e nella coppa sono incisi a punta di diamante, in fasce concentriche, motivi alternati cordonati e di ispirazione vegetale con cornucopie e foglie lanceolate. - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera. Incisione a punta di diamante., 15 |  
								| Date: | XVI -  seconda metà |  
								| Museum: | Museo del Merletto di Burano - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura veneziana |  
								| Subject: | Il Carro d'Amore o di Bacco ? |  
								| Object: | Calice - Piede a disco, leggermente svasato, con bordo liscio; fusto tornito, formato da un nodo, con impressi a stampo mascheroni leonini e bacellature radiali, sormontato da un pilastrino bulbiforme e due giunti a rocchetto alle estremità; coppa a piattello basso e largo, liscia all'orlo. Decorazione a smalti policromi e oro sul rovescio del piede e della coppa, nella quale è rappresentata una scena allegorica; tracce di doratura sono presenti pure nel nodo a mascheroni. - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro incolore. Soffiato e lavorato a mano libera e a stampo predisposto nel nodo del fusto. Decorazione a smalti e oro fissati a freddo., 14,5 |  
								| Date: | XVI -  Metà ca. |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura veneziana con influenze germaniche |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Calice - Piede a disco, liscio all'orlo; fusto, compreso tra due "siele", formato da un nodo decorato da protomi leonine, ottenute con la soffiatura a stampo, sormontato da un balaustrino in vetro massiccio; coppa emisferica, larga e bassa, percorsa, per due terzi, da un leggero reticolo a losanghe impresso a stampo ed ornata, alla base, da un cordonetto circolare, in canna a "retortoli" bianchi, applicato a caldo. Tracce di doratura sono ancora presenti nel nodo del gambo. - Vetri |  
								| Media and Technique: | Vetro incolore. Soffiatura in stampo predisposto nel fusto e a "mezza stampatura ballotton" nella coppa; lavorazione a mano volante. Decorazione a foglia d'oro nel fusto., 11,5 |  
								| Date: | XVI -  Metà o Seconda metà |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  
				| 
	
					
						|  | Visualize file |  |  
						|  |  | 
							
								| Author: | Manifattura veneziana con influenze germaniche |  
								| Subject: |  |  
								| Object: | Calice - Piede leggermente svasato a tromba e fusto a balaustro, compreso tra due giunzioni ad "avolio", lavorati in filigrana a fili bianchi; coppa emisferica, larga e bassa, percorsa, per due terzi, da un leggero reticolo a losanghe impresso a stampo ed ornata da segmenti radiali di canna a "retortoli" bianchi, da cui si espandono concentricamente dei cordonetti in canna a "retortoli" a fili bianchi e colorati applicati al vetro incoloro di base. - Vetri |  
								| Media and Technique: | Soffiato a mano libera, nel piede e nel fusto, e "a mezza stampatura ballotton", nella coppa. Filigrana a fili bianchi nel piede e nel fusto., 11,5 |  
								| Date: | XVI/ XVII -  fine/inizio |  
								| Museum: | Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |  |  |  |