Italian version
English version
Select category of information file
Author /School/Circle
Subject / Title
Media and Technique
Date
Type of object
Other search parameters
Other search parameters
Other search parameters
Collection filter
Order by
Files found: 2951
<< < | ... | 331 | 332 | 333 | 334 | 335 | 336 | 337 | 338 | 339 | 340 | ... | > >>
Visualize file
Author: manifattura veneziana ?
Subject:
Object: Marsina - Velluto tagliato a un corpo in cotone misto seta in rosso brunito, passamanerie in filo cotone di sfumature rosso/marrone, bottoni in metallo d'argento. - Tessuti
Media and Technique: Velluto tagliato a un corpo in cotone misto seta, 42
Date: XVII- XIX - 1850 - 1910 - seconda metà
Museum: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualize file
Author: manifattura italiana
Subject:
Object: corpetto - Velluto tagliato a un corpo in seta blu. Taffetas di seta nera per paramontatura. Pizzo a fuselli in lino bianco. Fodera in lino garzato per il dorso e parti delle maniche. Il velluto in questione era utilizzabile sia per la confezione di abiti che per arredare gli interni. - Tessuti
Media and Technique: Velluto tagliato a un corpo in seta blu, 47
Date: XIX - 1850 - 1899 - seconda metà
Museum: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualize file
Author: manifattura italiana
Subject:
Object: Corpetto - Su armatura di fondo in taffetas prodotta da un ordito e una trama di fondo in seta rosa chiaro, opera per variazioni in cannellato per trame supplementari bianche che legano al taffetas di fondo a per trame lanciate rosa scuro e bianco e verde chiaro che slegano all'ordito di fondo in rosa pallido. Trame supplementari liserees definiscono il motivo a disegni floreali: leggeri motivi di tralci di rose, garofani, gelsomini si intrecciano con andamento verticale. Abito composto da corpetto, unito alla gonna n. 1311 droghetto taffetas lampasso lanciato lisere in seta rosa chiaro e sete policrome nei toni dal bianco al rosa Dimensioni: Lunghezza massima dietro cm. 47 Lunghezza massima davanti cm. 46 Larghezza spalle cm. 49 Corpetto aderente in rosa pallido dalla linea corta e attillata costruito da 6 teli: due teli frontali, due teli dorso/laterali e due posteriori. Apertura frontale, dai bordi arrotondati e sfuggenti, e' ornata da fiochetti di seta parzialmente perduti e ruche in tessuto; e' chiusa da 5 gancetti metallici (perduto 1) e 4 asoline metalliche (perdute 2). Il corpetto sagomato ha linea a clessidra svasata per mezzo di doppie pences frontali. Scollatura profonda a punta arrotondata, spalla scivolata dorsalmente; giro maniche strette, ha mezze maniche che si ampliano a pagoda con linea sfuggente verso l'interno e terminano con sabot a ruche simile a quella che orna il davanti e il fondo del corpetto; le maniche sono ornate da fiocchetti parzialmente staccati. Fodera interna in saia di lino bianco e interno maniche in raso di seta avorio. La linea rotonda alla vita appare a partire dal 1852 e sostituisce la linea a punta tipica della prima meta del secolo; contemporaneamente le maniche nella foggia 'a pagode' e il sabot svasato tendono a farsi meno frequenti. - Abiti
Media and Technique: seta, 46
Date: XIX - 1875 - 1899 - ultimo quarto
Museum: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualize file
Author: Manifattura italiana
Subject:
Object: abito - frammento - Frammento di abito, armatura Gros de Tour tinta unita - Tessuti
Media and Technique: seta, 32
Date:
Museum: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
Visualize file
Author: Manifattura italiana
Subject:
Object: abito - frammento - frammento di abito, armatura Gros de Tour - Tessuti
Media and Technique: seta, 6
Date:
Museum: Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo
<< < | ... | 331 | 332 | 333 | 334 | 335 | 336 | 337 | 338 | 339 | 340 | ... | > >>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie Fotografie Video Video