 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Calice - Calice da parata fumé, su piede leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Alto avolio. Stelo costolato a balaustro con foglia d'oro e strozzatura. Morisa. Parte centrale costituita da una canna rigadin ritorta in filigrana a retortoli con due fili acquamare, disposta con undici volute in modo da comporre un complicato disegno. Alle due estremità della canna sono applicate le teste di animali fantastici simili a serpenti, con occhi neri a puntino, lingua in smalto bianco coperto di rubino e lunga cresta sfrangiata con foglia d'oro. Nodo costolato con foglia d'oro. Avolio. Bevante a cono rovesciato con base arrotondata. |
Media and Technique: |
Vetro soffiato fumè con decorazione in filigrana a retortoli e foglia d'oro, 34 |
Date: |
XIX - 1873 - 1877 - terzo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Compagnia Venezia Murano per Testolini | | | | |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Calice - Calice ametista su piede leggermente conico. Alto avolio. Stelo soffiato in uno stampo con maschere leonine alternate a croci e festoni, con coste arrotondate alla base e in alto, con foglia d'oro. Sezione di stelo a corto balaustro con all'interno una piccola protuberanza, effetto probabilmente del tipo di lavorazione impiegata per la parte di stelo soffiata nello stampo. Siela. Bevante leggermente costolato a sfera schiacciata con collo cilindrico. Lungo filo acquamare applicato a spirale, con tre pastiglie sagomate con uno stampo di fiore a otto petali e bottone. La costolatura rigadin è leggermente ritorta vicino alla bocca del bevante. Due stacchi semplici, uno sotto il piede e uno dentro il bevante. |
Media and Technique: |
Vetro soffiato color ametista con decorazione a foglia d'oro e applicazione di un filo acquamare applicato a spirale, 21 |
Date: |
XIX - 1885 - 1885 - ultimo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Calice - Calice ametista su piede leggermente conico. Alto avolio. Stelo soffiato in uno stampo con maschwere leonine alternate a croci e festoni, con coste arrotondate alla base e in alto, con foglia d'oro. Avolio. Nodo a sfera schiacciata con all'interno una piccola protuberanza, effetto probabilmente del tipo di lavorazione impiegata per la parte di stelo soffiata nello stampo. Siela. Bevante leggermente costolato a sfera schiacciata con collo cilindrico. Lungo filo acquamare applicato a spirale, con quattro pastiglie sagomate a fiore con foglia d'oro. La costolatura rigadin è leggermente ritorta vicino alla bocca del bevante. Due stacchi semplici, uno a forte rilievo sotto il piede e uno nel bevante. In un punto, sotto una pastiglia, si vede una sbavatura di vetro, forse applicato quando era troppo liquido. |
Media and Technique: |
Vetro soffiato color ametista, con decorazione a foglia d'oro e filo in acquamare, 20,5 |
Date: |
XIX - 1885 - 1885 - ultimo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Calice - Grande calice fumé su piede a tromba con largo orlo ribattuto all'insù. Nodo schiacciato e costolato con foglia d'oro. Bevante a tronco di cono rovesciato con base arrotondata, su cui sono applicati, partendo dal basso: tre more con foglia d'oro, tre more in posizioni sfasate, una morisa dentata con tre ganci chiusi che reggono tre anelli (uno mancante), tre mascheroni con testa di leone, alternati con tre more, una morisa dentata. Due stacchi semplici, sotto il piede e all'interno del bevante. |
Media and Technique: |
Vetro soffiato fumè con decorazione in foglia d'oro, 31 |
Date: |
XIX - 1880 - 1880 - ultimo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Bevante - Bevante di grande calice fumé su frammento di nodo schiacciato e costolato. Siela. Base arrotondata e con rigonfiamento, sagomata a mezza stampatura in uno stampo a dodici coste. Segue una parte a tronco di cono rovesciato con alla base una fascia delimitata da uno spesso filo applicato, composto da due coppie di fili tra i quali sono attaccate sei pastiglie sagomate a fiore stilizzato, alternate con sei more piccole. I fili, le pastiglie e le more sono con foglia d'oro. Il resto del bevante è decorato, partendo dall'alto, con una fila di puntini di smalto bianco, una fascia in foglia d'oro graffita in modo da comporre cinque fasce, con quella centrale con puntini di smalto blu e verde alternati, inseriti in cerchi schiacciati e graffiti. Segue un complesso motivo a embrici (o squame o palmette) graffiti sulla foglia d'oro e incorniciati da puntini di smalto bianco, con tre puntini blu alternati a tre puntini verdi. Gli embrici sono disposti su undici file di grandezza decrescente dall'alto verso il basso. All'interno del bevante è incollato un foglio di giornale, probabilmente in occasione di un primo tentativo di restauro. |
Media and Technique: |
Vetro soffiato fumè con foglia d'oro graffita e decorazione a smalti policromi. Lavorazione a mezza stampatura, 32 |
Date: |
XIX - 1876 - 1876 - ultimo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|