Italian version
English version
Select category of information file
Author /School/Circle
Subject / Title
Media and Technique
Date
Type of object
Other search parameters
Other search parameters
Other search parameters
Collection filter
Order by
Files found: 3
<< < | 1 | > >>
Visualize file
Author: Limoges
Subject: Cristo in trono - Coperta di Evangeliario
Object: Coperta di libro liturgico - Coperta di evangeliario in rame dorato e ricoperta di smalti policromi blu, giallo, verde, rosso e bianco. Al centro una piastra ovale e attorno quattro piastrine di forma trapezoidale anch'esse di rame dorato ricoperto di smalti policromi. Ai lati cornice decorata con smalti e con pietre dure incastonate di cui due ancora presenti. - Smalti
Media and Technique: Rame inciso, dorato e smaltato champlève/ Legno intelato/ Perni bronzei di fissaggio, 23 x 15
Date: XIII - 1200 - 1225 - primo quarto
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualize file
Author:
Subject:
Object: Fanale - Triplice fanale della galera Ammiraglia del Doge Francesco Morosini. I tre fanali sono retti da un unico supporto in legno intagliato, rappresentante nei bracci laterali due cornucopie con decorazioni vegetali. Alla base si osserva lo stemma gentilizio Morosini, da cui si intravedono residui di pigmentazione. Lo stemma è arricchito dalla presenza laterale di due fasce metalliche detti rostri a banderuola. I singoli fanali sono in rame sbalzato, dorato e vetro, decorati in stile barocco. Sulla sommità delle bandiere veneziane raffiguranti il leone marciano (tale bandiera risulta assente nel fanale di sinistra). - Armi
Media and Technique: legno intagliato / rame sbalzato e dorato
Date: XVII
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualize file
Author:
Subject: Stemma Morosini
Object: Stemma - Stemma in legno dorato e rame appartenuto al Doge Francesco Morosini "Il Peloponnesiaco". Lo stemma si divide in due registi. Il primo registro si compone di una cornice decorata con motivi geometrici al cui interno si colloca lo stemma gentilizio Morosini messo in evidenza da elementi decorativi come volute, ghirlande, due arpie ed una grottesca. Ai lati dello stemma gentilizio si trovano la personificazione di una Virtù non identificabile (a causa della mancanza del suo attributo identificativo) sulla sinistra e la Carità sulla destra (virtù teologale); queste ultime si collocano entrambe all'interno di una nicchia centinata, sopra lo stemma gentilizio si colloca il cappello di Capitano generale da Mar ed il Corno ducale alato ulteriormente decorato con una stella applicata. Domina il primo ordine la virtù della Giustizia (virtù cardinale) seduta sul Leone marciano e due angeli. Una trave d'imposta divide il primo registro dal secondo decorato in modo altrettanto ricco; spiccano infatti grandi volute, grottesche ed elementi floreali. - Armi
Media and Technique: legno dorato e rame
Date: XVII
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
<< < | 1 | > >>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie Fotografie Video Video