Italian version
English version
Select category of information file
Author /School/Circle
Subject / Title
Media and Technique
Date
Type of object
Other search parameters
Other search parameters
Other search parameters
Collection filter
Order by
Files found: 76
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | > >>
Visualize file
Author: Manifattura veneziana
Subject:
Object: Fiasca - Corpo rigonfio a forma di grossa mela, con base piatta, percorso da quattordici costolature a sviluppo radiale; due beccucci costolati, uno diritto e l'altro ricurvo, sono applicati ai fianchi con attacco a conchiglia e guarniti da un bordino acquamarina; un grosso manico ad anello ribassato è impostato in cima sopra ad un collarino addoppiato di vetro acquamarina; sopra il manico, inoltre, è applicata una borchietta di vetro acquamarina, impressa a stampino di lampone. - Vetri
Media and Technique: Vetro trasparente incolore, con decori acquamarina. Soffiato a stampo e lavorato a mano libera., 26 x 23,7
Date: XVII-XVIII ?
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Manifattura Veneziana di derivazione germanica
Subject:
Object: Coppa grande o fruttiera. - Piede mancante, probabilmente svasato a tromba, costolato e bordato da un grosso cordonetto applicato; coppa emisferica, con labbro risvoltato, percorsa nella metà inferiore da dodici costolature radiali ad andamento spiraliforme; un cordonetto in vetro azzurro è applicato lungo il risvolto del labbro ed ui altro attorno la parete. - Vetri
Media and Technique: Vetro trasparente, incolore. Soffiato a "mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 12,5
Date: XV/ XVI - Seconda meta'/ prima meta'
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Venezia, Altare, o Spagna: Catalogna.
Subject:
Object: Vasetto da speziale a filigrana lattea. - Corpo sfiancato, con fondo rientrante a cono, spalla bombata e collo svasato, basso e largo, finito liscio all'orlo; decorato a filigrana lattea in fascette radiali a sviluppo verticale (segmenti di canne lavorate precedentemente) alternanti retortoli semplici" e "vermicelli" al vetro trasparente di fondo in cui sono inclusi. La forma di questi manufatti è simile a quella degli "albarelli" di maiolica che generalmente contenevano sostanze solide o viscose ad uso di medicamento." - Vetri
Media and Technique: Vetro trasparente, incolore, con inclusa filigrana lattea. Soffiato e lavorato a mano libera., 9,2
Date: XVII/ XVIII
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Venezia o "façon de Venise"
Subject:
Object: Brocca con filamenti lattei - Base applicata ad anello; corpo sferoidale, con fondo rientrante, collo largo e svasato risvoltato all'orlo e sagomato a becco; un manico, formato da tre cordoni vitrei intrecciati, è impostato al fianco e nel labbro. La metà inferiore del corpo è decorata da fili lattei radiali uniti a caldo sul vetro trasparente di fondo. - Vetri
Media and Technique: Vetro trasparente, incolore, con fili lattei uniti a caldo. Soffiato e lavorato a mano libera., 14,7 x 14,5
Date: XVI/ XVII
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author: Manifattura Veneziana o “façon de Venise”
Subject:
Object: Ampollina con filamenti lattei - Base applicata a siambola butada"; corpo piriforme, leggermente rientrante nel fondo, con collo a svasatura imbutiforme profilato all'orlo da un cordonetto in vetro acquamarina; un beccuccio ricurvo ed un manichetto in vetro acquamarina, di cui rimane solo l'attacco, sono impostati nella metà inferiore del corpo; un collarino è applicato a serpentina lungo la strozzatura del collo. Forse d'uso liturgico. Decorazione a "vermicelli" lattei radiali a sviluppo verticale (segmenti di canne lavorate precedentemente) inclusi nel vetro trasparente di fondo." - Vetri
Media and Technique: Vetro trasparente, incolore, con inclusi "vermicelli" lattei. Soffiato e lavorato a mano libera., 8,3 x 6,2
Date: XVI/ XVII
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | > >>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie Fotografie Video Video