 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Officina veneziana: derivazione germanica |
Subject: |
|
Object: |
Bicchiere - Di forma tronco conica, con base leggermente arrotondata e fondo rientrante, percorso per due terzi della superficie da XXX costolature radiali ottenute a mezza stampaura"; il rimanente, liscio, della superficie definente il labbro, a volte decorato con oro e smalti policromi, è delimitato sopra e sotto da un cordonetto in vetro acquamarina applicato a caldo." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente soffiato "a mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 7,7 |
Date: |
XIV/ XV - Seconda metà Inizio |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura Veneziana o “façon de Venise” |
Subject: |
|
Object: |
Vaso ad anfora con manici ad alletta. - Piede svasato a tromba, di cui rimane una parte soltanto, con bordo risvoltato; giunto a groppo", compreso tra due "siele"; corpo a pera rovescia, percorso da quattordici costolature a nsviluppo radiale, con collo largo e svasato, pure percorso da otto leggere faccettature radiali, decorato alla base da un collarino applicato a serpentina e nel labbro da due bordure parallele in vetro giallo; due manici ad "aletta" crestata sono impostati sul corpo, con attacco a conchiglia, e sopra il labbro; infine, due borchie leonine in vetro acquamarina, di cui ne rimane una soltanto, sono applicate in posizione alterna all'attaccatura dei manici." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, incolore. Soffiato "a mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 20,4 x 16,5 |
Date: |
XVI/ XVII |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura Veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Coppa grande da parata - Piede a tromba con grosso bordo applicato a caldo; coppa a campana tozza con labbro risvoltato, percorsa nella metà inferiore da dodici costolature radiali. - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro incolore trasparente . Soffiato "a mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 18 |
Date: |
XV/ XVI |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura Veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Piatto grande da parata - Fondo a catino ribassato percorso da dodici ampie costolature, stampate, a sviluppo radiale rotante, labbro a larga tesa con bordo risvoltato; una doppia bordura nastriforme, sempre ottenuta a stampo, delimita il fondo dalla fascia del labbro. - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, leggermente fumè. Soffiato "a mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 6,5 |
Date: |
XVI - Metà ca. |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana o “façon de Venise” |
Subject: |
|
Object: |
Coperchio di reliquario - Coperchio a cupolino, con sporgenza ad anello ricavata dallo stesso soffiato e presa formata da un nodo costolato, compreso tra due siele", sormontato da un pomolo cuspidato; la metà superiore del coperchio è percorsa da dodici costolature radiali alla cui base sono applicate tre bugne con impresse a stampetto maschere leonine, dorate a freddo, alternanti tre piccoli bottoncini; inoltre, un sottilissimo cordonetto è applicato a spirale sopra la sporgenza ad anello." - Vetri |
Media and Technique: |
Vetro trasparente, leggermente fumè . Soffiato "a mezza stampatura" e lavorato a mano libera., 10,7 |
Date: |
XVI |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|