 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Erede Dr A. Salviati & C. | | | | |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Calice - Calice da parata su piede rubino leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Stelo a balaustro in cristallo con foglia d'oro e nodo costolato su cui sono applicati due manichetti a doppia voluta, con morise dentate, archetto con punta pinzata e punta tirata. Complesso rosone costituito da una canna rigadin ritorta e piegata a cerchio, tre foglie sagomate a pinza, tre fipri in cristallo colorato a polveri rubino, con sei petali e bottone centrale sagomato a mora, applicati dal lato della decorazione del bevante. Sul contorno del rosone sono applicate quattro foglie sagomate a pinza e due manichetti a doppio riccio con morise dentate e archetto con punta pinzata. Bevante rubino a tronco di cono rovesciato con base arrotondata, decorato a smalti e foglia d'oro con un ramo di peonie, riprese probabilmente da un libro di botanica. Bordo con una fascia in foglia d'oro graffita, tra due di puntini di smalto bianco, secondo uno schema decorativo rinascimentale. |
Media and Technique: |
Vetro soffiato rubino con decorazione a smalti e foglia d'oro. Applicazioni in vetro cristallo, 29 |
Date: |
XIX - 1895 - 1900 - fine |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Calice - Calice in filigrana a retortoli con piede leggermente conico in cristallo con orlo ribattuto all'ingiù. Alto avolio. Stelo costituito da una canna in filigrana a retortoli con due fili blu a doppia elica, monca a un'estremità, piegata in modo da ottenere una "s" con due ricci, con quattro morise dentate applicate alternate sulle curve. Alla base dello stelo, da un lato, è applicato un fiore somigliante a un garofano con tanti petali corti, tondeggianti e sagomati con pinza a gelosia, in smalto bianco coperto di ametista. Basso avolio. Bevante a tronco di cono rovesciato con base arrotondata, in filigrana a retortoli con due tipi di canna alternati: una a due fasce di otto fili a doppia elica, l'altra a effetto reticello. Filo rubino all'orlo. Stacco semplice. |
Media and Technique: |
Vetro cristallo con decorazione a filigrana a retortoli bianchi e blu, 22 |
Date: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Salviati & C. , probabilmente esecuzione di Giuseppe Barovier | | | | |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Calice - Calice da parata in cristallo su piede leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Siela. Stelo composito con inizio a balaustro. Doppia siela. Parte di stelo a balaustro rigadin ritorto. Morisa, su cui poggia una canna a due fili blu ritorti a doppia elica, disposta secondo un complesso disegno, con sedici volute che compongono il profilo di una punta di picca, terminante alle estremità con due teste di animali fantastici con lungo becco, occhi con puntino nero su girasol e frammento di una lunga cresta. Tra le due teste, una pastiglia di cristallo con funzione di riempimento e rinforzo, cu cui poggia una terza parte di stelo divisa in due balaustri, uno rigadin e uno liscio. Doppia siela. Bevante a tromba con filo blu all'orlo. Stacco a corona a quattro denti. |
Media and Technique: |
Vetro cristallo con filigrana a retortoli blu, 36 |
Date: |
XIX - 1866 - 1872 - terzo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Calice - Calice su piede in cristallo leggermente conico. Avolio. Stelo a balaustro soffiato in uno stampo con maschere leonine, croci, ghirlande e coste arrotondate. Nodo liscio. Avolio. Bevante sferico con largo collo cilindrico in girasol (presumibilmente, o smalto bianco molto sottile) coperto di macchie policrome di varia grandezza e forma nei colori rubino, verde, blu e avventurina, avvolto nella parte sferica da un lungo filo a spirale in cristallo, applicato con grande maestria, con tre mascheroni con protomi leonine e foglia d'oro. Due stacchi semplici, sotto il piede e dentro il bevante. |
Media and Technique: |
Vetro soffiato con bevante decorato a macchie policrome e stelo in vetro cristallo, 26 |
Date: |
XIX - 1873 - 1877 - terzo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Bottiglia - Bottiglia in cristallo leggermente fumé su piede a tromba con orlo ribattuto all'insù e fascia con grata a losanghe in oro dato a pennello, tra due file di puntini di smalto bianco. Corpo a sfera schiacciata verticale, con quattro anelli equidistanti ai lati, dove nelle antiche fiasche, dette "da pellegrino", passava la striscia di cuoio che serviva per portarla a tracolla (ma che il piede rende inutilizzabili a questo scopo).
Alla base del collo, una fascia a foglia d'oro graffita con il motivo della grata, ma inversa rispetto a quella sul piede, tra due file di puntini bianchi, e un anello con foglia d'oro, sagomato a profilo angolato, vestigia di quando sulle inghistere si segnava con un filo acquamare il punto al quale bisognava arrivare per avere la quantità di liquido prevista dalla legge. Pocco sotto la bocca, una terza fascia in foglia d'oro e a puntini bianchi con il motivo della grata. Stacco ad anello. |
Media and Technique: |
Vetro soffiato cristallo con decorazione a foglia d'oro, oro steso a pennello, e smalti policromi, 30,5 |
Date: |
XIX - 1873 - 1877 - terzo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|