 |
Visualize file |
 |
|
 |
| Author: |
manifattura Italia settentrionale o francese |
| Subject: |
|
| Object: |
Gonna - Damasco su fondo in Gros de Tours operato in taffetas con entrambe le armature ottenute dallo stesso ordito e trama di fondo con variazione in taffetas per il disegno a grandi motivi a foglie d'acero in rilievo per il controfondo brillante sul fondo opaco del Gros.
Il ricamo in seta avorio e filo metalico d'argento riant e riccio e' applicato su canovaccio di lino bianco grezzo a punto catenella, p. lanciato, p. pieno. - Tessuti |
| Media and Technique: |
Damasco su fondo in Gros de Tours operato in taffetas/ Ricami applicati in sete policrome e canutiglia oro/Ricamo: p. nodini, p. piatto, p. erba, 183 |
| Date: |
XIX - 1875 - 1899 - ultimo quarto |
| Museum: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
| Author: |
Manifattura italiana o francese |
| Subject: |
|
| Object: |
telo parte gonna - Su fondo raso da 8 prodotto da un ordito e una trama di fondo in seta beige dorato si dispongono motivi a racemi arabescati realizzati in ricami applicati in filo dorato riant con anima in seta giallo, filo dorato a lamelle, oro riccio: punto piatto, p. posato, p. erba, p, mosca. Il grande modulo ornamentale del ricamo ricopre l'intero telo: fitti ed esili racemi ad andamento ondulato si muovono e si intrecciano in sinuose spire fiorite di ires, pampini, frutti di melograno, foglie piumate, grappoli d'uva. - Tessuti |
| Media and Technique: |
Raso da 8/ ricamo applicato in oro lamellare, riccio, 36 |
| Date: |
XIX - 1875 - 1900 - seconda metà |
| Museum: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
| Author: |
manifatura italiana o francese |
| Subject: |
|
| Object: |
telo parte gonna - Su fondo raso da 8 prodotto da un ordito e una trama di fondo in seta beige dorato si dispongono motivi a racemi arbescati realizzati in ricami applicati in filo dorato riant con anima in seta giallo, filo dorato a lamelle, oro riccio: punto piatto, p. posato, p. erba, p. mosca. Il grande modulo ornamentale del ricamo ricopre l'intero telo: fitti ed esili racemi ad andamento ondulato si muovono e si intrecciano in sinuose spire fiorite di ires, pampini, frutti di melograno, foglie piumate, grappoli d'uva. - Tessuti |
| Media and Technique: |
Raso da 8/ ricamo applicato in oro lamellare, riccio, 36 |
| Date: |
XIX - 1875 - 1910 - seconda metà |
| Museum: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
| Author: |
manifattura italiana o francese |
| Subject: |
|
| Object: |
telo gonna - Su armatura in raso da 5 prodotta da un ordito e una trama di fondo in seta avorio, grande ricamo in oro lamellare, oro riant, oro riccio a p. pieno, p. disteso, p. nodini, applicazioni di pietrine di vetro, paiettes e perline. - Tessuti |
| Media and Technique: |
Raso da 5/ricamo applicato in oro, 80 |
| Date: |
XIX-XX - 1890 - 1910 - fine |
| Museum: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
| Author: |
manifattura italiana o francese |
| Subject: |
|
| Object: |
telo gonna - Su armatura in raso da cinque prodotta da un ordito e una trama di fondo in seta color verde pistacchio a due capi, torsione S, (120 fili a cm. Ca.), ricamo applicato a riporto in oro lamellare, riant ad anima di seta giallino a due capi, lamelle di metallo a foglia d'oro, perline di vetro e paillettes formano il motivo a p. pieno, p. posato, p. erba, p. filza.
Il ricamo a riporto si caratterizza per la contrapposizione cromatica e per il contrasto leggero pesante, tridimensionale dell' oro a pesanti lamelle sul raso leggero del fondo. Come il ricamo ad intarsio, il ricamo applicato a riporto nasce dalle antiche tecniche meridionali di ricamo per l'arredo liturgico (rappresentazione su pannelli d'arredo di scene complesse della vita del Cristo), in cui il naturalismo dello sfondo, a partire dal XVII secolo, viene dato da un uso innovativo di materiali e tecniche, quali la bavella di seta accanto alle lamelle d'oro o di tecniche derivate dall'arazzo. La tridimensionalità del motivo sembra far parte anche del revivals storici che sullo scorcio del secolo XIX entrarono nelle creazioni di Worth, influenzato a sua volta dal movimento medievale di Williams Morris. - Tessuti |
| Media and Technique: |
Raso da 5/ricamo applicato in oro, 100 |
| Date: |
XIX - 1890 - 1910 - fine |
| Museum: |
Palazzo Mocenigo - Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo |
|
|
|