Italian version
English version
Select category of information file
Author /School/Circle
Subject / Title
Media and Technique
Date
Type of object
Other search parameters
Other search parameters
Other search parameters
Collection filter
Order by
Files found: 200
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>
Visualize file
Author:
F
C R
Germania meridionale
Subject: Pistola a ruota
Object: Pistola - Pistola con canna quadra e tonda, leggermente svasata in volata, incisa all'acquaforte solo nella parte superiore a fogliami, intrecci e cordonature ai lati. Sulla parte tonda, verso la volata è inciso un Crocefisso tra fogliami. Dorata. Ha un marchio poco leggibile impresso in culatta: un'ampolla e una F. La cassa è in legno scuro, con impugnatura in asse con la canna, il calcio è in avorio in forma di stivale, inciso a grandi foglie sovrapposte. Impugnatura sfaccettata con massello per inferiore per riparare il grilletto. Manca la bacchetta che era inserita sotto al fusto, con bocchini in corno. Al dorso dell'impugnatura, lastrine di avorio incise a fogliette. Anche al lato sinistro vi è una decorazione ad intarsio con volute e foglie sempre in avorio inciso.Lungo gancio da cintura bipatito, era fissato con due viti ( una manca). Il meccanismo a ruota montato su grande piastra dorata ed incisa all'acquaforte con fogliami fitti e un'aquila a sinistra della ruota che è trattenuta da briglia a semicerchio con molla a falce per il cane. Questa in particolare era usata tra il 1545 e il 1555. Dotata di sicura esterna con molla lineare ( gancetto mancante, come pure il bottone di rinvio del copri-scodellino). Sotto la ruota un punzone con le lettere CR tra una croce a doppi bracci. Il cane tipicamente bresciano è stato sostituito. - Armi da fuoco antiche
Media and Technique: Acciaio, legno, avorio, oro, 357 x 207
Date: XVI - 1540 - 1560 - metà
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualize file
Author:
Villa, Pietro ?
F.G.
Italia - Brescia
Subject: Pistola a ruota autocaricantesi
Object: Pistola - Pistola a ruota che si ricarica col movimento del cane. Canna a due ordini, quadro e tondo con il punzone di S.Marco in moleca ( prova comunale della canna) e le lettere PV/B entro un cuore sulla lista centrale. Il meccanismo apparentemente tipico bresciano è invece molto particolare nel funzionamento, infatti la ruota si carica col movimento del cane, simile a quello illustrato nel manoscritto del Petrini del 1642 ed è di accurata fattura, con decorazione al perimetro e anche all'interno dove troviamo il punzone dell'autore: FG sotto a un piccolo giglio. La cassa è lunga in legno con i fornimenti in acciaio traforato a stretti viticci. Ponticello a cucchiaio decorato allo stesso modo e grilletto a colonnina. @In coppia con la 134. - Armi da fuoco antiche
Media and Technique: Acciaio, legno, 531 x 335
Date: XVII - 1640 - 1660 - metà
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualize file
Author:
Moretto, Antonio ?
Italia - Brescia
Subject: Pistola a ruota autocaricantesi
Object: Pistola - Pistola a ruota che si ricarica col movimento del cane. Canna a due ordini, quadro e tondo e la scritta MORETO sulla lista centrale. Il meccanismo apparentemente tipico bresciano è invece molto particolare nel funzionamento, infatti la ruota si carica col movimento del cane, simile a quello illustrato nel manoscritto del Petrini del 1642 ed è di accurata fattura, con decorazione al perimetro e anche all'interno dove troviamo il punzone dell'autore: FG sotto a un piccolo giglio. La cassa è lunga in legno con i fornimenti in acciaio traforato a stretti viticci. Ponticello a cucchiaio decorato allo stesso modo e grilletto a colonnina. @In coppia con la 133.@ - Armi da fuoco antiche
Media and Technique: Acciaio, legno, 525 x 334
Date: XVII - 1640 - 1660 - metà
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualize file
Author:
Marzoli, Andrea
Italia - Brescia
Subject: Pistola a ruota
Object: Pistola - Pistola a ruota con canna a due ordini, quadro e tondo, con anelli incisi al cambio. Meccanismo a ruota tipico bresciano, rotino esterno con briglia anulare cesellata a rametti, cane con corpo a colonna e foglie d'acanto al collo; scodellino con parafuoco e copriscodellino scorrevole. Internamente un punzone con le lettere AM e un albero con tre rami in mezzo.( Manca la vite anteriore di fissaggio). - Armi da fuoco antiche
Media and Technique: Acciaio, legno, 458 x 280
Date: XVII - 1600 - 1610 - inizio
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
Visualize file
Author:
Cominazzo, Lazaro
Frusca, Picino
Italia - Brescia
Subject: Pistola a pietra focaia
Object: Pistola - Pistola a pietra focaia con canna a due ordini: filettato e spinato con fogliette. Al cambio larga cornice con mezzo busto femminile, cesellato in un medaglione formato da da due rami fogliati ed un altro medaglione simile in culatta, con profilo maschile coronato d'alloro. Sulla lista centrale del primo ordine è inciso a stampatello il nome della bottega dell'armaiolo. L'acciarino è a pietra focaia, con cartella tonda firmata forse dall'armaiolo Picin Frusca B.(=Brescia) e decorata in coda con mezzo busto femminile di profilo cesellato. La cassa corta è in legno scuro, con scolpita all'inizio del fusto una testa di leone dalle cui fauci esce la canna. Coccia con lunghi speroni cesellata con tre medaglioni contenenti busti:due ai lati e uno al fondo. Al dorso dell'impugnatura lo stemma della famiglia CORRER minutamente traforato e cesellato a fogliami e ricci, con una corona e sopra due suonatori di corno. Anche la controcartella è in acciaio cesellato a volute fogliate. Ponticello con medaglione centrale contenete un busto femminile e due mascheroni di profilo ai lati del sottogrilletto. - Armi da fuoco antiche
Media and Technique: Acciaio, legno, 295 x 164
Date: XVII - 1690 - 1699 - fine
Museum: Procuratie Nuove - Museo Correr
<< < | ... | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | ... | > >>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie Fotografie Video Video