Italian version
English version
Select category of information file
Author /School/Circle
Subject / Title
Media and Technique
Date
Type of object
Other search parameters
Other search parameters
Other search parameters
Collection filter
Order by
Files found: 663
<< < | ... | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | ... | > >>
Visualize file
Author:
Salviati & C.
Manifattura veneziana
Subject:
Object: Alzata - Complessa alzata verde oliva su piede conico realizzato con cinque fili disposti a zigzag così da formare una rete di losanghe. Avolio. Due nodi costolati con alto avolio, sui quali sono applicati sei manichetti a "c" con all'interno sei catenelle (un manichetto mancante). Alto avolio. Coppa costituita da otto fili a zigzag che compongono una rete a losanghe. Alto avolio. Due piccoli nodi costolati con alto avolio, su cui sono applicati tre manichetti con catenelle, uguali a quelli sopra descritti, alternati con tre archetti piegati ad angolo. E' possibile che l'elemento mancante fosse un vasetto solifleur a tromba.
Media and Technique: Vetro soffiato color verde oliva con lavorazione a rete, 25 x 21
Date: XIX - 1873 - 1877 - terzo quarto
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author:
Salviati & C.
Manifattura veneziana
Subject:
Object: Tiara - Grande tiara su piede a tromba separato dal corpo, in cristallo rigadin ritorto con orlo ribattuto all'insù, con spesso filo giallo al bordo. Il corpo, a forma di tiara papale, inizia con uno spesso cilindro in cristallo che probabilmente serviva per montare la tiara su una struttura metallica di un lampadario. La decorazione si compone di tre fasce composte da due spessi fili gialli tra i quali sono disposte delle pastiglie nei colori verde, ametista e blu alternate. Tra le fasce sono disposti otto fioroni in cristallo, elementi tipici delle corone araldiche, con un elemento trapezoidale, una pastiglia colorata al centro, e tre bracci tondeggianti, bordati di giallo e sagomati con un bottone centrale e otto rilievi tondi più piccoli, a modo di petali (stampo mai visto in altri oggetti muranesi). Sulla cupola, una sfera con due fili gialli con perle a colori alternati, sormontata da una croce rigadin ritorto a cinque bracci terminanti con grosse pastiglie gialle. La pastiglia superiore è forata, come la sfera e la cupola, presumibilmente per far passare un elemento della montatura in ferro del lampadario.
Media and Technique: Vetro cristallo soffiato con applicazioni policrome, 80 x 30
Date: XIX - 1877 - 1877 - ultimo quarto
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author:
Antonio Salviati
Manifattura veneziana
Subject:
Object: Vaso - Vaso in cristallo su piede di una forma insolita che comincia con un corto cilindro che si chiude poi a cono con pareti concave e rigonfiamento, derivante probabilmente da modelli antichi o quantomeno di altro materiale (ricorda infatti il piede vuoto di vasi di metallo di varie epoche). Corpo a campana rovesciata, circondato da una rete aderente alle pareti, composta da elementi di varia foggia in un inusuale vetro arancio, probabilmente ottenuto con girasol e rubino, uniti in più punti da appositi elementi di raccordo di colore più scuro, tendente al rubino. La complessa decorazione si compone di sette strisce verticali sagomate che partono dal punto di incontro del piede con il vaso; a queste fascette sono uniti in verticale quattro anelli di grandezza crescente, uniti con giunti ai quattro lati.La rete termina con uno spesso filo sopra il quale è applicata una scritta a caratteri maiuscoli "Maximianus Augustus" ottenuta presumibilmente con caratteri lavorati in precedenza con segmenti di canna arancione, anzichè con il normale modo usato a Murano per applicare scritte o elementi decorativi in vetro. La sbarra orizzontale della "A" è sostituita da una sezione di canna in cristallo coperta di arancio. Stacco del pontello sulle pareti della strozzatura del piede e all'interno della coppa.
Media and Technique: Vetro cristallo soffiato arancione, 32
Date: XIX - 1890 - 1890 - ultimo quarto
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author:
Salviati Dott. Antonio
Manifattura veneziana
Subject:
Object: Calice - Calice fumé su spesso piede a disco. Stelo composto da un doppio avolio. Alto bevante a tronco di cono rovesciato con filo applicato poco sotto la mezza altezza. La parte bassa del bevante è avvolta in una rete sferica a maglie a losanghe costituita da sei fili a zigzag. Alla rete sono applicati due manici molto complessi, composti di fili variamente intrecciati e piegati, così da ottenere, nella parte più alta, un perfetto ovale, in basso una forcella, e le altre forme, difficili da descrivere. Stacco ad anello ovalizzato.
Media and Technique: Vetro soffiato color fumè, 15,5 x 11
Date: XIX - 1881 - 1881 - ultimo quarto
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
Visualize file
Author:
Salviati & C.
Manifattura veneziana
Subject:
Object: Stipetto - Stipetto su quattro piedini, due a cuscinetti, lavorati a tornio, e due cubici. Base modanata con dieci piastrine rettangolari variamente sagomate a murrine e macchie e cinque cabochon di diversi colori, su cui poggiano due colonne scanalate in girasol con basamenti e capitelli in legno dorato. Fianchi con lastra a macchie e onde nei colori azzurro, bianco e avventurina, incorniciata da intarsi e cabochon. Due ante, tenute chiuse da un meccanismo regolato da un bottone, con all'esterno due lastre a macchie ambra e bianche, tra intarsi di avorio, e all'interno una marqueterie in legni più chiari con rombo dentro rettangolo. Dietro le ante, quattro cassetti con frontalino modanati, ognuno con quattro piastrine rettangolari a murrine, variamente sagomate, e pomoli in avorio. Parte alta simile alla base, ma con sette piastrine rettangolari variamente sagomate e quattro cabochon. La piastrina centrale in vetro azzurro è decorata con una corona in foglia d'oro graffita. Nel piado d'appoggio sono incastrate due lastre rettangolari con un lato sagomato con i colori di quelle laterali e una plazza centrale rotonda a murrine.
Media and Technique: Realizzato con legno, piastrine a murrine, piastrine a macchie, intarsi d'avorio, marqueteire., 38 x 44 x 17
Date: XIX - 1873 - 1877 - terzo quarto
Museum: Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano
<< < | ... | 101 | 102 | 103 | 104 | 105 | 106 | 107 | 108 | 109 | 110 | ... | > >>
LEGENDA SIMBOLI
Fotografie Fotografie Video Video