 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Bottiglia - Bottiglia fumé motlo tenue, con rientranza conica alla base, nello stile delle inghistere e delle bocce tre-quattrocentesche. Corpo leggermente costolato soffiato in uno stampo a otto coste, a foggia di zucca, lungo collo con morisa e bocca a tronco di piramide rovesciata a otto lati, bordo con otto punte tirate. Stacco ad anello nella rientranza conica alla base. Leggerissima. |
Media and Technique: |
Vetro soffiato fumé, 24,5 |
Date: |
XIX - 1876 - 1876 - ultimo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Bottiglia - Bottiglia in cristallo leggermente fumé su piede a tromba con orlo ribattuto all'insù e fascia con grata a losanghe in oro dato a pennello, tra due file di puntini di smalto bianco. Corpo a sfera schiacciata verticale, con quattro anelli equidistanti ai lati, dove nelle antiche fiasche, dette "da pellegrino", passava la striscia di cuoio che serviva per portarla a tracolla (ma che il piede rende inutilizzabili a questo scopo).
Alla base del collo, una fascia a foglia d'oro graffita con il motivo della grata, ma inversa rispetto a quella sul piede, tra due file di puntini bianchi, e un anello con foglia d'oro, sagomato a profilo angolato, vestigia di quando sulle inghistere si segnava con un filo acquamare il punto al quale bisognava arrivare per avere la quantità di liquido prevista dalla legge. Pocco sotto la bocca, una terza fascia in foglia d'oro e a puntini bianchi con il motivo della grata. Stacco ad anello. |
Media and Technique: |
Vetro soffiato cristallo con decorazione a foglia d'oro, oro steso a pennello, e smalti policromi, 30,5 |
Date: |
XIX - 1873 - 1877 - terzo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Bottiglia - Bottiglia fumé su piede a tromba unito al corpo tramite una larga siela (o un mezzo avolio) come in alcuni oggetti più antichi. Corpo globulare schiacciato. Lungo collo cilindrico leggermente convesso con morisa e due doppi manici ametista costituiti da una catenella e da un arco con due ricci alle attaccature. Stacco semplice. |
Media and Technique: |
Vetro soffiato fumé, 24 |
Date: |
XIX - 1876 - 1877 - ultimo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Erede Dr A. Salviati & C. | | | | |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Vaso - Vaso ametista tenue su piede a tromba. Siela. Nodo costolato acquamare. Siela. Corpo sferico con collo a tre tubi intrecciati e poi riuniti, senza soluzione di continuità, come nei kuttrolf, con tre sfere acquamare, passanti. Bocca a profilo di goccia con punta allungata e ripiegata, con un filo acquamare al bordo e uno parallelo a circa un centimetro. Stacco semplice, in rilievo. |
Media and Technique: |
Vetro soffitato color ametista pallido con collo a kuttrolf e applicazioni color acquamare, 29 |
Date: |
XIX - 1895 - 1900 - fine |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
 |
Visualize file |
 |
|
 |
Author: |
Manifattura veneziana |
Subject: |
|
Object: |
Brocca - Brocca fumé su piede a disco con largo orlo ribattuto all'ingiù. Fusto a forma di doppio avolio, con largo disco nella parte alta. Corpo ovoidale con ampia spalla concava. Lungo collo leggermente svasato con filo sagomato ad anello sottile alla base, bordo tagliato a punte e lungo becco. Manico con ampia voluta, riccio e scanalatura centrale. Stacco semplice. Molto leggera. |
Media and Technique: |
Vetro soffiato fumé, 24,5 |
Date: |
XIX - 1875 - 1875 - terzo quarto |
Museum: |
Palazzo Giustinian - Museo del Vetro di Murano |
|
|
|