|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Su fondo bianco ricamo lungo i bordi anteriori inferiori e le alette delle tasche con motivi e fiori policromi e su applicazioni in raso nero rifiniti in ciniglia vi sono piccoli ricami a stella sparsi. Dai bordi anteriori e inferiori verso l'interno fiorellini stilizzati in tono disposti per fasce parallele sfalsate con orientamento alternato. Si contano 9 bottoni, collo e lacci lungo la schiena. Ricamo: punto raso, p.erba, p.stelo, p.smirne, p.piatto, p.filza, p.indietro (ciniglia), p.raggio. |
| | DESP | Classe percorso | Abiti |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica | |
| | MTC | Materia e tecnica | |
|
| MIS | MISURE |
| | MISL | Larghezza | Spalle 28 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | ultimo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1780 |
| | DTSF | Data fine | 1790 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. XXIV n. 0288 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | 160 |
|
|