AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Brocca panciuta in cristallo con grazioli turchesi (smalto bianco incamiciato di acquamare) su tutta la superficie e sul manico. Lungo filo in cristallo applicato a spirale sopra i granzioli, partendo dalla base della brocca, vicino allo stacco del pontello, e fermandosi alla base del coro collo cilindrico leggermente svasato con beccuccio. Grosso manico costolato piegato ad angolo e con anello all'attaccatura della bocca della brocca. Stacco semplice. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro cristallo soffiato con grazioli turchesi | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro cristallo soffiato con grazioli turchesi | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro cristallo soffiato con grazioli turchesi | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 21,5 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | ultimo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1880 |
| | DTSF | Data fine | 1880 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03678 |
|
|
|