| AUTORE |
| | AUTN | Autore |
| Antonio Seguso e Giovanni Fuga di Giuseppe per Salviati o Compagnia Venezia Murano | | | |
|
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
| |
| |
| DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Bottiglia verdastra su piede costolato con orlo ribattuto all'ingiù. Acolio. Corpo sferico costolato e scadnito da otto morise verticali dentate e una orizzontale ondulata. Lungo collo cilindrico a pareti leggermente concave, con la costolatura rigadin ritorto nella parte alta, due morise e un filo avvolto a spirale. Stacco semplice. |
|
|
| |
| DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
| Vetro soffiato color verdastro | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
| Vetro soffiato color verdastro | | | |
|
|
|
|
| |
| CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | ultimo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1888 |
| | DTSV | Validità | ante |
| | DTSF | Data fine | 1888 |
|
|
|
|
| |
| LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
| Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
| |
| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03542 |
|
|
|