Manifattura veneziana - Vetro cristallo con decorazione a filigrana a retortoli bianchi e blu

 
AUTORE
Autore
AMBITO CULTURALE
DenominazioneManifattura veneziana
 
OGGETTO
Definizione
Quantità1
 
 
DESCRIZIONE
Indicazioni sull'oggettoCalice in filigrana a retortoli con piede leggermente conico in cristallo con orlo ribattuto all'ingiù. Alto avolio. Stelo costituito da una canna in filigrana a retortoli con due fili blu a doppia elica, monca a un'estremità, piegata in modo da ottenere una "s" con due ricci, con quattro morise dentate applicate alternate sulle curve. Alla base dello stelo, da un lato, è applicato un fiore somigliante a un garofano con tanti petali corti, tondeggianti e sagomati con pinza a gelosia, in smalto bianco coperto di ametista. Basso avolio. Bevante a tronco di cono rovesciato con base arrotondata, in filigrana a retortoli con due tipi di canna alternati: una a due fasce di otto fili a doppia elica, l'altra a effetto reticello. Filo rubino all'orlo. Stacco semplice.
 
DATI TECNICI
Materia e tecnica
Materia e tecnica
Materia e tecnica
Materia e tecnica
MISURE
Altezza22
 
CRONOLOGIA
SecoloXIX
Frazione di secoloterzo quarto
Data inizio1866
Data fine1872
 
LOCALIZZAZIONE
Denominazione raccolta
 
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA
Numero inventario museoCl. VI n. 03539