AUTORE |
| | AUTN | Autore |
Erede Dr A. Salviati & C. | | | |
|
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Calice da parata su piede rubino leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Stelo a balaustro in cristallo con foglia d'oro e nodo costolato su cui sono applicati due manichetti a doppia voluta, con morise dentate, archetto con punta pinzata e punta tirata. Complesso rosone costituito da una canna rigadin ritorta e piegata a cerchio, tre foglie sagomate a pinza, tre fipri in cristallo colorato a polveri rubino, con sei petali e bottone centrale sagomato a mora, applicati dal lato della decorazione del bevante. Sul contorno del rosone sono applicate quattro foglie sagomate a pinza e due manichetti a doppio riccio con morise dentate e archetto con punta pinzata. Bevante rubino a tronco di cono rovesciato con base arrotondata, decorato a smalti e foglia d'oro con un ramo di peonie, riprese probabilmente da un libro di botanica. Bordo con una fascia in foglia d'oro graffita, tra due di puntini di smalto bianco, secondo uno schema decorativo rinascimentale. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato rubino con decorazione a smalti e foglia d'oro. Applicazioni in vetro cristallo | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato rubino con decorazione a smalti e foglia d'oro. Applicazioni in vetro cristallo | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato rubino con decorazione a smalti e foglia d'oro. Applicazioni in vetro cristallo | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato rubino con decorazione a smalti e foglia d'oro. Applicazioni in vetro cristallo | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato rubino con decorazione a smalti e foglia d'oro. Applicazioni in vetro cristallo | | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | fine |
|
| | DTSI | Data inizio | 1895 |
| | DTSF | Data fine | 1900 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03738 |
|
|
|