AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Calice in cristallo su piede leggermente conico con orlo ribattuto all'ingiù. Stelo rigadin ritorto con strozzatura. Siela. Nodo da cui si dipartono tre sottili beccucci orizzontali e tre manichetti di forma elaborata con due asole angolate e terminanti a riccio, con morisa dentata con due asole angolate in direzione opposta a quelle del manichetto, e con punte tirate all'inizio e alla fine. Morisa e siela. Bevante a campana con un lungo filo applicato con numerose spire, a mezza altezza. Bocca leggermente sagomata a ottagono, con sottile filo a più spire applicato nella parte bassa e un filo acquamare sul bordo con punte leggermente tirate. All'interno del bevante un tubo in cristallo rigadin ritorto piegato a "u", con funzione di sifone. Stacco semplice. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato cristallo con fili e applicazioni acquamare | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato cristallo con fili e applicazioni acquamare | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato cristallo con fili e applicazioni acquamare | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 22,5 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | terzo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1873 |
| | DTSF | Data fine | 1877 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03669 |
|
|
|