AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Candeliere su piede a disco in vetro girasol con bordo acquamare su cui poggiano un avolio in cristallo e un nodo costolato in girasol che sorreggono lo stelo formato dall'intreccio tra due serpenti, uno in vetro girasol e l'altro turchese (smalto bianco incamiciato di acquamare) con denti in smalto bianco, lingua rubino (smalto bianco incamiciato di rubino), occhi neri a goccia. Su una pastiglia in cristallo, un nodo costolato in girasol e un avolio in cristallo poggia il portacandele cilindrico in girasol. Stacco del pontello unico. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato in girasol e turchese | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato in girasol e turchese | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato in girasol e turchese | | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | terzo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1866 |
| | DTSF | Data fine | 1872 |
|
|
| | | Altre datazioni | o 1877-1883 |
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03559 |
|
|
|