AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Vaso in vetro girasol su piede a disco con bordo ribattuto all'interno; stelo a balaustro in girasol rigadin ritorto con doppia siela; corpo a globo schiacciato con collo cilindrico dal largo bordo svasato a punte tirate con filo blu all'orlo. Tra il corpo e il bordo del vaso, costolati, si inserisce con doppio incalmo un'ampia fascia in vetro azzurro (smalto bianco incamiciato di blu). Attorno allo stelo e al corpo del vaso si avvolgono due serpenti in avventurina con teste in avventurina e rubino, occhi in smalto bianco con perla nera, lingua rubino (smalto bianco incamiciato di rubino). Stacco del pontello unico. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato girasol con serpente in avventurina che avvolge lo stelo | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato girasol con serpente in avventurina che avvolge lo stelo | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato girasol con serpente in avventurina che avvolge lo stelo | | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | terzo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1866 |
| | DTSF | Data fine | 1872 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03558 |
|
|
|