AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede e stelo di un grande calice; piede leggermente conico con bordo ribattuto all'interno in vetro blu, con macchie in smalto sulla faccia inferiore; stelo a balaustro, unito al piede da una siela, formato di canne a reticello bianco e a retortoli di avventurina alternate. Due garofani in smalto bianco sono uniti allo stelo da una pastiglia in cristallo. Stacco del pontello a quattro punte. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con piede in vetro blu, e stelo decorato con canne a reticelo e retortoli | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con piede in vetro blu, e stelo decorato con canne a reticelo e retortoli | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con piede in vetro blu, e stelo decorato con canne a reticelo e retortoli | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con piede in vetro blu, e stelo decorato con canne a reticelo e retortoli | | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | terzo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1866 |
| | DTSF | Data fine | 1872 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03455 |
|
|
|