AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Brocca su piede svasato con un disco analogo a quello con cui termina il corpo; corpo sagomato; breve collo con ampio becco; grande ansa in avventurina ricoperta di cristallo. Probabilmente i due strati interno ed esterno di avventurina ne racchiudono uno in vetro blu come si intuisce dai riflessi. Stacco del pontello a corona a sei punte. |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro cristallo, stacco del pontello a corona a sei punte | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro cristallo, stacco del pontello a corona a sei punte | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro cristallo, stacco del pontello a corona a sei punte | | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Data inizio | 1850 |
| | DTSV | Validità | ante |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 03154 |
|
|
|