AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Grande coppa su piede sagomata; stelo con rigonfiamento, attaccato alla coppa tramite un anello in cristallo; coppa campaniforme con ampio bordo orizzontale. Filigrana a reticello composto da otto fili: quattro blu con anima bianca e quattro bianchi, come quella della caffettiera cat. 39. Stacco del pontello unico e anche a corona (?). |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con decorazione a filigrana a reticello composto da otto fili: quattro blu con anima bianca e quattro bianchi | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con decorazione a filigrana a reticello composto da otto fili: quattro blu con anima bianca e quattro bianchi | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con decorazione a filigrana a reticello composto da otto fili: quattro blu con anima bianca e quattro bianchi | | | |
|
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro soffiato con decorazione a filigrana a reticello composto da otto fili: quattro blu con anima bianca e quattro bianchi | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 19,5 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XIX |
| | DTZS | Frazione di secolo | metà |
|
| | DTSI | Data inizio | 1845 |
| | DTSV | Validità | ca. |
| | DTSF | Data fine | 1848 |
| | DTSL | Validità | ca. |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01707 |
|
|
|