| AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | manifattura italiana |
|
|
|
| |
| |
| DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Damasco liserée in seta azzurro polvere. Su fondo, faccia catena, ottenuto per ordito e trama di fondo legati in taffetas in seta azzurro, opera in raso da otto; slegature della stessa trama di fondo legano all'ordito di accompagnamento in seta azzurra descrivendo il motivo a mazzo floreale ad asse centrale attorniato da cornice a nastro, a sua volta cinta da foglie piumate e fiori immaginifici. Fodera in tela di lino garzata. |
| | DESP | Classe percorso | Tessuti |
|
|
| |
| DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
| Damasco liserée in seta azzurro polvere | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISL | Larghezza | 38 |
|
|
| |
| CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | seconda metà |
|
| | DTSI | Data inizio | 1755 |
| | DTSF | Data fine | 1799 |
|
|
|
|
| |
| LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
| Centro Studi di Storia del Tessuto, del Costume e del Profumo | | | |
|
|
|
|
| |
| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. XXIV n. 1386 |
|
|
|