| AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Europa per Medio Oriente |
|
|
| |
| OGGETTO |
|
|
| |
| SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Pistola levantina a pietra focaia |
|
|
| |
| |
| DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Pistola con canna a due ordini con incisioni consunte a fiorami in culatta e codetta in ottone incisa a riccioli; cassa lunga in legno con coccia in ottone sfacettata e decorata, rombo in decorativo in argento al dorso dell'impugnatura con coralli inseriti; meccanismo a pietra alla morlacca (manca presa bicorne del cane) |
| | DESP | Classe percorso | Armi da fuoco antiche |
|
|
| |
| DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
| Acciaio, legno, ottone, corallo, argento | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 480 |
| | MISP | Profondità | 298 |
|
|
| |
| CRONOLOGIA |
|
| | DTSI | Data inizio | 1600 |
| | DTSF | Data fine | 1699 |
|
|
|
|
| |
| LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta | |
|
|
|
| |
| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. XIV n. 1611 |
|
|
|