| AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
| |
| OGGETTO |
|
|
| |
| SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Vasetto di lattimo in forma di anfora, su piede a disco, svasato a tromba, con bordo ripiegato in giù; corpo bulbiforme, raccordato al piede da una siela, collo cilindrico, rastremato alla base e svasato verso l'imnbocco, con labbro estroflesso liscio all |
|
|
| |
| |
| DESCRIZIONE |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
| |
| DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
| Lattimo . Soffiato e lavorato a mano libera. | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 21 |
| | MISL | Larghezza | 10 |
|
|
|
| |
| LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
| Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
| |
| INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 02231 |
|
|
|