AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura Veneziana |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Calice con coppa "agghiacciata" | | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede a disco svasato, con bordo liscio; stelo a balaustro, percorso da fitte costolature verticali, compreso tra due siele" di giunzione; coppa arroyondata, bassa e larga, finita liscia all'orlo, decorata par due terzi da una leggera "agghiacciatura" ottenuta sottoponendo parte del bolo vitreo a bruschi salti di temperatura." |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro traslucido, incolore, lavorazione a "ghiaccio". Soffiato a mano libera e a stampo. | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 12,5 |
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 02048 |
| | INVN | Numero inventario museo | Classe V, n. 36 |
| | INVN | Numero inventario museo | Divisione II D, n. 81 |
|
|
|