AUTORE |
| | AUTN | Autore | |
| | AUTB | Ente collettivo |
Bottega dei Miotti, Murano | | | |
|
| | AUTS | Riferimento all'autore | ? |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
OGGETTO |
|
|
|
SOGGETTO |
| | SGTI | Identificazione | Due immagini: un uomo che beve e un uomo che fiuta del tabacco. |
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Lattimo. Piede a "siambola cavada", ricavato cioè dallo stesso soffiato, corpo piriforme, leggermente schiacciato, e breve collo cilindrico smussato all'orlo. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Lattimo. Decorazione a smalti fissati in superficie per fusione. | | | |
|
|
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVIII |
| | DTZS | Frazione di secolo | terzo quarto |
|
| | DTSI | Data inizio | 1767 |
| | DTSF | Data fine | 1767 |
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01214 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 260 / M 7521 / M 7522 / M 9808 / M 9809 / MV 1358 / MV 1359 |
|
|