AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana |
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Base costituita da tre piedini sferoidali schiacciati; corpo cilindrico con fondo piatto, bordato da un cordonetto rimesso, e due manichetti ad orecchio in canna con "vermo" torto incluso ornati da piccole borchie a stampetto di lampone; coperchio a cupola ribassata, con presa tornita a rigonfiamenti digradanti. Manifattura in filigarna a reticello bianco. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Filigrana a reticello bianco. Soffiato e lavorato a mano libera. | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 34,5 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVI/ XVII |
| | DTZS | Frazione di secolo | Seconda meta'/ inizio |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 01101 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 139/ M 18037/ MV 1853 |
|
|