AUTORE |
|
| ATB | AMBITO CULTURALE |
| | ATBD | Denominazione | Manifattura veneziana, di probabile derivazione tirolese o spagnola. |
|
|
|
OGGETTO |
| | OGTD | Definizione |
Vasetto con manici e beccuccio | | | |
|
|
|
|
|
|
|
DESCRIZIONE |
| | DESO | Indicazioni sull'oggetto | Piede a disco, leggermente svasato e rivoltato all'orlo, sormontato da un nodo costolato; corpo ovoidale con collo svasato, labbro estroflesso rivoltato all'orlo; impostati sulla spalla, con attacco a canestrello, sono due manici ansati, un manico ricurvo ed un beccuccio; un collarino ondulato ed un cordonetto liscio sono applicati al centro e alla base del collo, mentre quattro bottoncini color turchese sono alternati all'attacco delle anse. |
| | DESP | Classe percorso | Vetri |
|
|
|
DATI TECNICI |
| MTC | Materia e tecnica |
| | MTC | Materia e tecnica |
Vetro leggermente fumè. Soffiato e lavorato a mano libera, con applicazioni a stampo "rigadin". | | | |
|
|
| MIS | MISURE |
| | MISA | Altezza | 21,8 |
|
|
|
CRONOLOGIA |
| | DTZG | Secolo | XVI/ XVII |
| | DTZS | Frazione di secolo | fine/inizio |
|
|
|
|
|
|
LOCALIZZAZIONE |
| | LDCM | Denominazione raccolta |
Museo del Vetro di Murano | | | |
|
|
|
|
|
INVENTARIO DI MUSEO O SOPRINTENDENZA |
| | INVN | Numero inventario museo | Cl. VI n. 00916 |
|
|
|
FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO |
| FTA | FOTOGRAFIE |
| | FTAN | N. negativo | M 10055/ MV 1849 |
|
|